• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Logistica

Al via l’allungamento dell’asta di manovra dell’interporto di Pordenone

L’intervento, del valore di 1,2 milioni di euro, consentirà il trasferimento dei treni dalla stazione senza necessità di suddividerli in unità più piccole

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Marzo 2025
Stampa

Ha preso il via l’intervento finalizzato all’allungamento dell’asta di manovra ferroviaria a servizio dell’Interporto di Pordenone. L’opera, spiega in una nota la Regione Friuli Venezia Giulia, ha un valore di 1,2 milioni di euro, ed è finanziata in parte con fondi dell’ente e comunitari.

Nel concreto, si legge, questi comprenderanno l’allargamento del sottopasso ferroviario di via Nuova di Corva, per consentire la successiva realizzazione del binario della lunghezza di 750 metri con funzione di asta di manovra in parallelo alla linea di corsa Venezia-Udine. L’intervento consentirà il collegamento diretto tra la stazione di Pordenone e l’interporto, migliorando quindi significativamente l’efficienza del trasporto ferroviario delle merci.

Secondo la Regione Fvg, l’opera – fortemente attesa dal comparto logistico e dalle imprese del settore – creerà un binario dedicato il quale permetterà il trasferimento di convogli interi direttamente dalla stazione ferroviaria all’interporto, senza necessità di suddivisioni in unità più piccole. In questo modo si eviteranno anche le interferenze con il traffico ferroviario ordinario, garantendo così una maggiore fluidità anche al trasporto passeggeri.

Per la Regione, la realizzazione dell’asta di manovra” rappresenta un passo determinante verso la creazione della cosiddetta stazione ‘elementare’, dedicata esclusivamente al traffico merci, all’interno dell’interporto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version