Al via l’allungamento dell’asta di manovra dell’interporto di Pordenone
L’intervento, del valore di 1,2 milioni di euro, consentirà il trasferimento dei treni dalla stazione senza necessità di suddividerli in unità più piccole

Ha preso il via l’intervento finalizzato all’allungamento dell’asta di manovra ferroviaria a servizio dell’Interporto di Pordenone. L’opera, spiega in una nota la Regione Friuli Venezia Giulia, ha un valore di 1,2 milioni di euro, ed è finanziata in parte con fondi dell’ente e comunitari.
Nel concreto, si legge, questi comprenderanno l’allargamento del sottopasso ferroviario di via Nuova di Corva, per consentire la successiva realizzazione del binario della lunghezza di 750 metri con funzione di asta di manovra in parallelo alla linea di corsa Venezia-Udine. L’intervento consentirà il collegamento diretto tra la stazione di Pordenone e l’interporto, migliorando quindi significativamente l’efficienza del trasporto ferroviario delle merci.
Secondo la Regione Fvg, l’opera – fortemente attesa dal comparto logistico e dalle imprese del settore – creerà un binario dedicato il quale permetterà il trasferimento di convogli interi direttamente dalla stazione ferroviaria all’interporto, senza necessità di suddivisioni in unità più piccole. In questo modo si eviteranno anche le interferenze con il traffico ferroviario ordinario, garantendo così una maggiore fluidità anche al trasporto passeggeri.
Per la Regione, la realizzazione dell’asta di manovra” rappresenta un passo determinante verso la creazione della cosiddetta stazione ‘elementare’, dedicata esclusivamente al traffico merci, all’interno dell’interporto.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY