• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Walter Tosto spedisce da Ortona il settore 4 del progetto per la fusione nucleare Iter (FOTO)

La struttura, realizzata nello stabilimento dell’azienda abruzzese, è partita alla volta del porto di Marsiglia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Marzo 2025
Stampa

Walter Tosto ha celebrato ieri quella che ha definito come “una giornata straordinaria, destinata a restare nella nostra memoria”.
L’azienda abruzzese ha infatti completato da Ortona la spedizione, diretta a Marsiglia, del settore 4 del vacuum vessel del progetto internazionale Iter (International Thermonuclear Experimental Reactor), che punta a realizzare un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale a Cadarache, nei pressi del porto francese. Il progetto è considerato il più grande esperimento internazionale di fusione al mondo.

La realizzazione dell’impianto, avvenuta nella stessa Ortona, è stata a cura del Consorzio Amw, di cui oltre a Walter Tosto danno parte Ansaldo Nucleare e Westinghouse Mangiarotti.

In particolare il Vacuum Vessel, cuore del reattore, è una struttura a doppia parete che ospiterà la reazione di fusione, dal diametro di 19,4 metri, l’altezza di 11,4 metri e un peso di circa 5.200 tonnellate, è uno dei componenti più imponenti e tecnologicamente avanzati mai realizzati. Complessivamente l’Europa fornirà cinque dei nove settori, mentre gli altri quattro saranno prodotti in Corea del Sud.

Riferendosi alla realizzazione della struttura, il Ceo di Walter Tosto Luca Tosto ha commentato: “. Il successo non era garantito e ha rappresentato una sfida per tutte le aziende coinvolte. Ma, come sempre, sono le persone a fare la differenza. È grazie alla professionalità di ogni singola maestranza che siamo arrivati fin qui. Questo percorso ci ha reso più forti e competitivi, pronti a giocare un ruolo da protagonisti nella catena del valore del settore nucleare.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version