Walter Tosto spedisce da Ortona il settore 4 del progetto per la fusione nucleare Iter (FOTO)
La struttura, realizzata nello stabilimento dell’azienda abruzzese, è partita alla volta del porto di Marsiglia

Walter Tosto ha celebrato ieri quella che ha definito come “una giornata straordinaria, destinata a restare nella nostra memoria”.
L’azienda abruzzese ha infatti completato da Ortona la spedizione, diretta a Marsiglia, del settore 4 del vacuum vessel del progetto internazionale Iter (International Thermonuclear Experimental Reactor), che punta a realizzare un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale a Cadarache, nei pressi del porto francese. Il progetto è considerato il più grande esperimento internazionale di fusione al mondo.
La realizzazione dell’impianto, avvenuta nella stessa Ortona, è stata a cura del Consorzio Amw, di cui oltre a Walter Tosto danno parte Ansaldo Nucleare e Westinghouse Mangiarotti.
In particolare il Vacuum Vessel, cuore del reattore, è una struttura a doppia parete che ospiterà la reazione di fusione, dal diametro di 19,4 metri, l’altezza di 11,4 metri e un peso di circa 5.200 tonnellate, è uno dei componenti più imponenti e tecnologicamente avanzati mai realizzati. Complessivamente l’Europa fornirà cinque dei nove settori, mentre gli altri quattro saranno prodotti in Corea del Sud.
Riferendosi alla realizzazione della struttura, il Ceo di Walter Tosto Luca Tosto ha commentato: “. Il successo non era garantito e ha rappresentato una sfida per tutte le aziende coinvolte. Ma, come sempre, sono le persone a fare la differenza. È grazie alla professionalità di ogni singola maestranza che siamo arrivati fin qui. Questo percorso ci ha reso più forti e competitivi, pronti a giocare un ruolo da protagonisti nella catena del valore del settore nucleare.”



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY