• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Vsg internalizza la logistica, in sciopero i dipendenti di Petroniana

L’appaltatore ha avviato una procedura di licenziamento che coinvolgerà 36 addetti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Aprile 2025
Stampa

I dipendenti di Petroniana, operatore logistico di San Giovanni di Ostellato, in provincia di Ferrara, stanno scioperando a seguito della decisione dell’azienda di avviare a loro carico una procedura di licenziamento collettivo.

Comunicata ai lavoratori tramite Pec lo scorso 24 aprile, questa fa seguito alla volontà del committente, Vehicle Service Group Srl, di internalizzare le attività logistiche, che a questo scopo a fine marzo ha disdetto il contratto in essere con la stessa Petroniana, senza però esprimersi sulla sorte dei suoi addetti. Da lì l’avvio di una tre giorni di astensione dal lavoro, per l’intero turno di 8 ore, proclamata congiuntamente da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.

Vsg, in passato Sirio, è una multinazionale con base negli Usa attiva nel settore della metalmeccanica.

Secondo quanto spiegato dai rappresentanti dei lavoratori al giornale on line l’Estense, la procedura interessa 50 persone, la maggior parte a Ferrara, gli altri a Bologna e a Reggio Emilia. Nel dettaglio, 14 resterebbero in capo a Petroniana, che però non ha nuovi contratti all’attivo. La perdita del lavoro, a causa di licenziamento o mancato rinnovo del contratto, toccherebbe invece ai restanti 36, di 21 assunti a tempo indeterminato e altri 15 in scadenza al 30 aprile.

Secondo quanto comunicato da Filt Cgil, è in programma oggi un incontro online cui oltre ai rappresentanti dei lavoratori parteciperanno sia Petroniana sia Vsg. “La speranza è che vi sia un margine di trattativa perché a oggi l’unica comunicazione formale ci riferisce che il committente americano toglie l’appalto” ha commentato il segretario generale Filt Cgil Ferrara Luca Greco.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version