• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici

L’Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le imprese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
22 Maggio 2025
Stampa
Stati Generali Adm

Roma – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha tenuto una sessione dedicata al settore delle accise nell’ambito della seconda edizione dei suoi Stati Generali a Palazzo Wedekind. Il dibattito si è concentrato sul sistema europeo di tracking and tracing per i prodotti del tabacco e sugli sviluppi informatici per i contrassegni di Stato sui prodotti alcolici.

L’evento ha riunito rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale e delle associazioni di categoria. Il direttore dell’Adm, Roberto Alesse, ha aperto i lavori, evidenziando l’importanza strategica del settore accise per l’equilibrio del sistema fiscale.

“Per il comparto si rivela, dunque, essenziale un controllo capillare e costante delle movimentazioni, non solo per tutelare il gettito erariale, ma anche per garantire elevati standard qualitativi per i consumatori dei relativi prodotti. È necessario, quindi, disporre di strumenti che consentano di monitorare efficacemente le molteplici fasi del processo di produzione e di distribuzione” ha spiegato Alesse, che ha ringraziato il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Freni, presente all’evento.

Per  il settore tabacchi, è stato approfondito il Sistema europeo di tracciabilità (tracking and tracing), ormai operativo su tutte le categorie di prodotti. L’Agenzia, in qualità di Id Issuer, ha realizzato la piattaforma Sett per la raccolta e gestione delle informazioni sull’intera filiera, integrata con il nuovo sistema informatizzato “Gestione Contrassegni”.

“Il contrasto all’illegalità passa attraverso l’uso intelligente della tecnologia e la piena tracciabilità dei prodotti. Stiamo costruendo un modello di gestione orientato alla legalità, alla trasparenza e alla semplificazione” ha affermato il direttore della Direzione Accise, Luigi Liberatore.

Sul fronte degli alcolici, l’Adm ha annunciato un progetto di informatizzazione dei contrassegni di Stato, sviluppato con l’Istituto Poligrafico. Il nuovo sistema rafforzerà le garanzie fiscali e di legalità lungo la filiera, rendendo più semplice anche il lavoro degli operatori.

In un’ottica di semplificazione l’Agenzia ha, inoltre, avviato una razionalizzazione delle tipologie di contrassegni, che dal 1° gennaio 2025 passeranno da sette a quattro, con l’obiettivo di snellire le procedure e ridurre gli oneri per le imprese.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ecommerce
Sono oltre 43mila le aziende italiane che vendono anche tramite e-commerce
La provincia più attiva, sotto questo profilo, è quella di Napoli, con 4.120 aziende. Seguono quelle di Roma (3.999) e…
  • commercio elettronico
  • e-commerce
  • Unioncamere
1
Economia
15 Luglio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Le Dogane a supporto della presidenza del Consiglio su dazi e politiche doganali
Attivato un gruppo di studio che avrà l'obiettivo di fornire strumenti di valutazione atti a salvaguardare le relazioni Usa -…
  • Adm
  • dazi
  • Dogane
  • Ue
  • Usa
1
Politica
15 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
In contrazione (-11,8%) nella prima metà 2025 il mercato italiano dei veicoli commerciali
A giugno le immatricolazioni hanno registrato una flessione del 6,1%
  • Unrae
  • veicoli commerciali
1
Economia
15 Luglio 2025
Arena di Verona
Aggiudicato il trasporto via bilici e motrici per tre anni dei materiali di scena dell’Arena di Verona
Ad aggiudicarselo la società veronese Aquila Scaligera Srl
1
Logistica
15 Luglio 2025
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)