Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Al via la gara di Interporto Padova per cedere il 70% del terminal intermodale

Pari a 60 milioni di euro il valore della procedura, che ha punta a individuare il nuovo socio di maggioranza della futura newco

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Giugno 2025
Stampa
Terminal Interporto-DJI_0137d

Conclusa con successo la fase di ricevimento delle manifestazioni di interesse (oltre 10 le proposte presentate), Interporto Padova Spa ha infine dato il via alla gara per individuare il nuovo socio di maggioranza per il suo terminal intermodale, una procedura che la società sta varando con l’obiettivo di svilupparne l’attività  fino quasi a raddoppiare i traffici attuali.

“Abbiamo approvato oggi in Consiglio di Amministrazione il bando di gara per la selezione del partner con il quale far crescere le attività del nostro terminal intermodale” ha annunciato il presidente della società Luciano Greco, che poi ha aggiunto: “Non è una vendita di immobili, ma l’avvio di un progetto industriale che prevede grazie all’apporto delle competenze e delle relazioni commerciali del soggetto che sarà nostro partner, di sviluppare più traffici”. L’obiettivo dichiarato è di passare dagli attuali 8.000 treni a oltre 15.000 l’anni, per una crescita parallela dei Teu da 411.000 a circa 700.000.

L’iter, concretizzato ora in una gara in scadenza il prossimo 30 settembre, prevede che Interporto Padova costituisca una società a responsabilità limitata cui conferirà il ramo d’azienda corrispondente al terminal, cedendo poi il 70% del capitale sociale di questa newco al nuovo partner che sarà individuato tramite una procedura comparativa. Il prezzo base della quota è stato fissato a 60 milioni di euro, con rialzi possibili di 1 milione di euro.

Nell’individuare il nuovo partner logistico della newco, che sarà ribattezzata Intermodal Terminal Padova srl, oltre al criterio economico saranno valutati anche elementi qualitativi dell’offerta. Il primo, si legge nella documentazione di gara, sarà la “qualità del progetto di sviluppo del terminal”, in relazione al network di collegamenti già esistenti dell’offerente con partner intermodali internazionali, alla rete di servizi aggiuntivi previsti, alle “proposte operative per l’ulteriore sviluppo dell’automazione esistente” e all’“ulteriore efficientamento dei sistemi tecnologici ed informatici”. Un secondo criterio sarà quello della “indipendenza”; in altre parole, si valuterà la capacità dell’operatore di assicurare “accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture terminalistiche interportuali”. Ultimo punto valutato sarà quello della sostenibilità finanziaria del progetto di sviluppo del terminal, sia in riferimento alle capacità economico-finanziaria dell’operatore, sia allo sviluppo specifico proposto per l’attività della newco.

I rapporti tra il nuovo socio di maggioranza e Interporto Padova saranno regolati sulla base di uno statuto già disponibile e parte della procedura di gara, in cui sono fissate clausole di garanzia, quali l’impossibilità di cambiare la destinazione intermodale dell’area senza l’assenso della stessa Interporto Padova. Questa avrà inoltre un proprio rappresentante nel CdA e nominerà il Presidente del Collegio Sindacale della nuova società.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit