Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

DeA Capital Real Estate cede uno sviluppo logistico nei pressi di Varsavia

Passa di mano un progetto per la realizzazione di un magazzino di oltre 60.000 metri quadrati ad oggi già autorizzato

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Luglio 2025
Stampa
Magazzino

DeA Capital Real Estate ha concluso la cessione uno sviluppo logistico da 14 ettari in Polonia, precisamente a Nadarzyn, nei pressi di Varsavia. La transazione, conclusa con lo sviluppatore 7R, rappresenta la prima dismissione di un più ampio portafoglio multisettoriale di terreni che la società ha aggregato negli ultimi cinque anni.

L’operazione, spiega DeA Capital Real Estate in una nota, include un progetto per la realizzazione di un magazzino, ad oggi completamente autorizzato e pronto per lo sviluppo, con una superficie affittabile lorda (GLA) prevista di oltre 60.000 metri quadrati.

“Questa transazione è più di una semplice vendita di terreno, è l’avvio di un programma strategico più ampio che stiamo costruendo da anni”, ha dichiarato Piotr Krawczyński, Ad di DeA Capital Real Estate per la Polonia. “Abbiamo scelto deliberatamente di investire tempo e capitali nella preparazione di piattaforme logistiche di alta qualità con tutte le autorizzazioni necessarie, ed è entusiasmante vedere questa strategia prendere forma con un primo successo al fianco di un partner affidabile come 7R”. Nell’operazione è stata coinvolta anche Apm Development.

Il team polacco di DeA Capital Real Estate, spiega ancora la società, ha gestito l’intero processo di valorizzazione a partire dall’aggregazione di più lotti da proprietari individuali, fino all’ottenimento dei permessi edilizi, alla gestione della progettazione, e al coordinamento di tutti gli aspetti tecnici e legali, offrendo una soluzione chiavi in mano, pronta per la costruzione, che riduce al minimo i rischi e accelera i tempi di realizzazione per operatori logistici e investitori.

Oltre ad Apm Development, DeA Capital Real Estate ha collaborato, per il progetto, con Deloitte Legal per l’assistenza legale, Marek Rytych per i permessi e la progettazione, e Savills per il supporto nella mediazione e le analisi di mercato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit