• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ducati digitalizza la supply chain con TesiSquare

Ducati Motor Holding ha scelto TesiSquare quale partner per un progetto pluriennale che ha lo scopo di garantire alla casa di produzione motociclistica la visibilità end-to-end della sua supply chain e il monitoraggio delle operazioni logistiche. Attraverso la piattaforma digitale della società, Ducati ha avviato diversi processi di efficientamento e innovazione cominciando con l’utilizzo di […]

di
15 Marzo 2023
Stampa

Ducati Motor Holding ha scelto TesiSquare quale partner per un progetto pluriennale che ha lo scopo di garantire alla casa di produzione motociclistica la visibilità end-to-end della sua supply chain e il monitoraggio delle operazioni logistiche.

Attraverso la piattaforma digitale della società, Ducati ha avviato diversi processi di efficientamento e innovazione cominciando con l’utilizzo di moduli (Delivery Schedule e Inbound Management) relativi alla pubblicazione dei piani di consegna ai circa 300 fornitori diretti e alla gestione degli avvisi di spedizione. Successivamente i due partner hanno lanciato un progetto pilota sull’utilizzo di tecnologie Rfid e IoT per consentire il monitoraggio di 2.500 mezzi della flotta e il tracciamento in tempo reale delle moto, “con enormi benefici – spiegano – in termini di automazione del processo di controllo delle operazioni, dalla pianificazione degli ingressi e delle uscite alla gestione di eventuali anomalie e ritardi tramite alert proattivi”.

Il percorso – ha commentato Filippo Roncoroni, Logistics Director di Ducati Motor Holding -“ci ha consentito di potenziare il controllo della supply chain integrando in un unico portale tutti i dati necessari per la gestione degli approvvigionamenti e della logistica operativa in generale. Seguiamo i nostri componenti dal fornitore fino all’arrivo e al caricamento presso il nostro magazzino. Con gli ultimi sviluppi ci siamo proiettati verso i nostri clienti tracciando anche il nostro magazzino prodotto finito e le parte delle spedizioni outbound”. In aggiunta, TesiSquare ha supportato Ducati nella gestione delle tematiche di commercio estero.

La collaborazione tra Ducati e TesiSquare ha visto nel 2021 la casa motociclistica lavorare all’ottimizzazione del processo di collaborazione con i tutti i circa 700 fornitori della filiera per la richiesta e la condivisione dei certificati di origine merce tramite workflow strutturati e automatizzati. Questo ha consentito, spiegano le due aziende, “di snellire le attività operative di controllo dei documenti, garantendo la gestione proattiva delle scadenze e una riduzione dei solleciti verso i fornitori”. Sono inoltre stati implementati nuovi moduli della piattaforma di TesiSquare per il supporto nel processo di qualificazione fornitori, raccolta dei documenti e per i processi di bid management. Ducati ha quindi attivato i moduli Tracking e Costing – parte, questi, della suite software Tesi Tms – per la gestione dei ricambi, integrando inoltre la piattaforma al portale interno dei dealer a livello globale e con i principali corrieri espressi per dare visibilità al cliente finale dello stato di avanzamento del proprio ordine. Inoltre con il modulo Booking si è riservata la possibilità di gestire procedure e i tempi di carico e scarico nei suoi magazzini.

Per il 2023, l’obiettivo di Ducati è di estendere l’utilizzo dei moduli Tracking e Costing alle spedizioni dei prodotti finiti nonché di adottare una funzionalità per la gestione del tracking inbound e per la pubblicazione dei disegni e degli ordini chiusi, che quindi apprdare sulla piattaforma anche i fornitori indiretti e di Ducati Corse, il reparto che gestisce le competizioni delle squadre ufficiali di Ducati Motor Holding. È infine prevista l’attivazione di una control tower per la creazione di KPI e il monitoraggio dei livelli di servizio dei trasportatori e dei costi logistici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version