• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La logistica dell’arte di Apice passa al fondo Itago Iv

L’operazione, avvenuta in forma di leverage buy out, è stata finanziata da Banco Bpm

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Giugno 2023
Stampa

Itago Sgr ha annunciato di avere rilevato la maggioranza di Apice Scrl, gruppo specialista della logistica dell’arte, tramite il fondo Itago Iv. L’operazione, avvenuta in forma di leverage buy out, è stata finanziata da Banco Bpm. Secondo quanto riportato dalla testata specializzata BeBeez, la quota passata di mano sarebbe precisamente del 68,4%.

Dotata di uno staff di circa 100 addetti e sulla piazza da oltre 30 anni, Apice sviluppa ad oggi un fatturato di 25 milioni di euro. Il gruppo risulta composto da quattro società di base a Milano, Venezia, Firenze e Roma e da Apice Scrl. Il suo attuale management (le famiglie Panzironi a Milano, Sergi a Firenze, Carlini a Roma ed i signori Leonardo Carrer, Maurizio Torcellan ed Ennio Musi a Venezia), segnala ancora Itago, ha reinvestito nel progetto e rimarrà a condurre l’attività.
“L’operazione – prosegue la società di gestione del risparmio – ha l’obiettivo di accelerare il progetto di crescita anche attraverso un percorso di consolidamento nei servizi dedicati al mercato dell’arte” ed è in linea con propensione di Itago di investire in realtà specializzate in mercati di nicchia riconoscendo in queste ultime “le fondamenta per la realizzazione di un progetto a più ampio respiro con l’obiettivo ultimo di consolidare la loro leadership”.

Itago ha anche illustrato quelli che considera i “presupposti” dell’investimento: l’idea che il patrimonio artistico italiano sia un “fattore trainante del nostro paese, di supporto all’intero settore turistico ed una leva strategica per la sua capacità di attrazione e di crescita, contribuendo al PIL per oltre il 13%”. Inoltre, scrive la Sgr, il settore museale in Italia “evidenzia un trend di costante crescita con circa. 29 mila mostre organizzate (permanenti e temporary/travelling)”, la presenza di “5.000 strutture museali” e la cui capacità attrattiva “è originata sia dalle collezioni artistiche stabili che, sempre di più, dalle mostre temporanee organizzate con sempre maggiore frequenza e capaci di attrarre moltissimi visitatori (il 44% dei musei italiani organizza esposizioni e mostre temporanee)”.

“La fruizione di questi beni – conclude la società nella sua nota – e la possibilità di continuare a condividere con il grande pubblico il patrimonio culturale ed artistico nazionale ed internazionale sono resi possibili grazie ad operatori come Apice, capaci di garantire elevati standard di qualità con requisiti e procedure sofisticate, assicurando la corretta gestione, movimentazione e conservazione delle opere d’arte, durante gli spostamenti e nella fase dell’allestimento delle mostre”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version