• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Per Phse doppia acquisizione nel trasporto pharma italiano

Rilevate le milanesi Air Plus Srl e Bio Pharma Logistics Srl

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Luglio 2023
Stampa

Non si ferma la campagna acquisti di Phse, specialista della logistica di studi clinici, prodotti farmaceutici, biotecnologici e campioni biologici e primario utilizzatore di servizi di trasporto aereo merci in Italia.

La società ha infatti annunciato di aver concluso l’acquisizione dell’80% di Air Plus Srl e di Bio Pharma Logistics Srl, realtà italiane con una forte specializzazione nel trasporto a temperatura controllata di farmaci, campioni diagnostici e biologici, soprattutto in ambito internazionale, ovvero nell’import ed export dalla Penisola. Uno dei fondatori, Stefano Cazzulani, manterrà il 20% di entrambe e la direzione gestionale delle stesse.
Nel dettaglio Air Plus Srl, che ha sede a Peschiera Borromeo, in provincia di Milano, offre spedizioni verso l’Italia e l’estero via corrieri aerei, specializzandosi in particolare nei segmenti pharma e delle consegne urgenti. Bio Pharma Logistics Srl, di base a Milano, è attiva nelle consegne, espresse e non, di campioni biologici e diagnostici. Nell’offerta di entrambe ci sono anche i servizi di On Board Courier Service, ovvero di trasporto aereo ‘accompagnato’.
Attraverso questa operazione, Phse, “che lo scorso anno ha registrato oltre 75 milioni di euro di ricavi consolidati, oltre a rafforzare la sua presenza in Italia, potenzia la business unit Global Forwarding, dedicata alle spedizioni nel mondo di farmaci, campioni e clinical trials a supporto della ricerca farmaceutica” si legge in una nota della società.

Per l’azienda, questa è la quinta operazione straordinaria realizzata dall’inizio del 2021 dopo le acquisizioni della britannica Tek Freight, dell’indiana Time & Temperature Llp, della brasiliana Transporte de Carga Biologica Express Ltda “Bio Transportes” e dell’italiana Duimex.

Nel primo semestre dell’anno in corso, ha ricordato il presidente esecutivo e azionista di maggioranza della società Eddy De Vita, Phse ha inoltre avviato una nuova filiale in Spagna, con sede a Madrid e un ufficio a Barcellona, sotto la guida di Antonio Lopez.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version