• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per Sea Metal un nuovo magazzino nel retroporto di Trieste al servizio di Mitsubishi Electric

La società, appena rilevata dalla casa di spedizioni Parisi, avvierà una struttura da 7mila metri quadrati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Novembre 2023
Stampa

La casa di spedizioni Parisi rilancia sulla logistica del retroporto di Trieste con l’acquisizione (e un nuovo investimento) in Sea Metal, società attiva nelle lavorazioni di carpenteria metallica che in passato ha avuto anche Wartsila tra gli azionisti.

La casa di spedizioni triestina, riporta Il Piccolo, ha infatti rilevato il 90% della società in mano alla Tsr della famiglia Rodin (il restante 10% è rimasto in mano a Pietro Tortora), svelando il progetto di un investimento del valore di 6 milioni di euro che avrà l’obiettivo di realizzare un nuovo polo logistico al servizio delle attività di Mitsubishi Electric, specialista nella fornitura di impianti di condizionamento, pompe di calore, pannelli fotovoltaici.

L’operazione, ha spiegato Parisi alla testata triestina, nasce dall’esigenza di offrire nuovi spazi alle attività logistiche a supporto del gruppo giapponese, che sfrutta il porto giuliano per ricevere la merce realizzata in particolare in Asia. A queste necessità l’azienda ha già dedicato il compendio ‘ex Coop operaie’ di via Caboto, a Trieste, rilevato da Parisi nel 2021 tramite la società Psm Logistica srl, arrivato ormai però a saturazione.

Sviluppato su un’area di 7mila metri quadrati e su due piani, con altezza di 15 metri, il nuovo polo avrà capacità di gestione di 500mila colli annui, per 10 mila pallet e 10 baie di carico, con apertura prevista nel luglio del 2024 e opportunità occupazionali per 25 addetti.  Le tecnologie per l’infralogistica e l’automazione, riferisce ancora la testata, saranno fornite da Toyota Material Handling.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version