• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

L’autotrasporto punta su Bellanova, anche per il mare-ferrobonus ‘diretto’

A distanza di un mese dal primo incontro convocato dal viceministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova, titolare della delega, le associazioni dell’autotrasporto raggruppate in Unatras (Assotir, Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto, Fiap, Sna Casartigiani, Unitai) sono tornate a chiedere una convocazione alla senatrice di Italia Viva, con una lettera firmata dal presidente […]

di
22 Luglio 2021
Stampa

A distanza di un mese dal primo incontro convocato dal viceministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova, titolare della delega, le associazioni dell’autotrasporto raggruppate in Unatras (Assotir, Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto, Fiap, Sna Casartigiani, Unitai) sono tornate a chiedere una convocazione alla senatrice di Italia Viva, con una lettera firmata dal presidente Amedeo Genedani.

La volontà è quella di un aggiornamento sulle tematiche accennate nella prima riunione: “In particolare sul fronte incentivi attendiamo di conoscere l’esito dei decreti attuativi per rifinanziare il fondo (2021/2022) degli investimenti delle imprese per il rinnovo del parco veicolare; delle risorse per l’ammodernamento e l’innovazione del settore anche per la formazione di nuove competenze; dell’interlocuzione con la Commissione Ue per l’erogazione diretta agli autotrasportatori degli incentivi mare-ferrobonus”.

Densa anche l’agenda di Unatras sul fronte normativo: “necessitiamo di condividere con il Governo ed il MIMS le soluzioni per continuare a garantire l’operatività dell’autotrasporto merci, settore strategico ed essenziale per far ‘muovere’ l’economia, stante le perduranti criticità di mercato legate ai costi di riferimento per il settore ed al mancato rispetto dei tempi di pagamento, acuite in questa particolare fase da condizioni negative quali la carenza di personale autista, le lunghe attese al carico e scarico non retribuite correttamente dalla committenza, la disastrosa gestione infrastrutturale che si perpetra da anni sulla viabilità stradale e nei nodi portuali e logistici”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version