• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Dhl Express Italy un nuovo hub all’aeroporto di Bologna

Oltre 33 milioni di euro di investimento, più di 140 addetti, capacità di gestione di 17.000 spedizioni l’ora a una velocità massima di 2,5 metri al secondo grazie a un sorter di ultima generazione. Sono questi i numeri principali del nuovo hub logistico di Dhl Express Italy nell’aeroporto di Bologna, inaugurato ieri alla presenza dell’Ad […]

di
15 Settembre 2021
Stampa

Oltre 33 milioni di euro di investimento, più di 140 addetti, capacità di gestione di 17.000 spedizioni l’ora a una velocità massima di 2,5 metri al secondo grazie a un sorter di ultima generazione.
Sono questi i numeri principali del nuovo hub logistico di Dhl Express Italy nell’aeroporto di Bologna, inaugurato ieri alla presenza dell’Ad dell’azienda, Nazzarena Franco, e di diversi rappresentanti istituzionali.

Nelle intenzioni dei promotori (tra loro lo stesso Aeroporto di Bologna, che ha supportato con 10 milioni di euro la realizzazione dell’edificio, locato a Dhl per 15 anni con opzione per un’ulteriore decina), l’impianto servirà il traffico aereo internazionale da e per l’Emilia-Romagna (ad oggi sono sei i voli del corriere, tra partenze e arrivi, nello scalo), sia la distribuzione di ultimo miglio della città di Bologna e della sua provincia.

Un’attività questa che sarà svolta grazie a una flotta – ha spiegato Franco – di 40 furgoni, metà dei quali elettrici. Relativamente al bacino d’utenza, in termini geografici – ha aggiunto l’Ad di Dhl Express Italy – questo è rappresentato da un’area piuttosto estesa, che oltre all’Emilia Romagna copre le Marche così come una porzione di Lombardia, zone estremamente produttive con una grande presenza di Pmi e in generale caratterizzate da una forte vocazione all’export.

“Bologna rappresenta per noi il secondo aeroporto italiano per volumi di traffico dopo l’hub internazionale di Malpensa ed è uno snodo strategico all’interno del nostro network europeo – ha commentato ancora Franco, citando in particolare settori come il “biomedicale, la moda, l’hi-tech, la meccanica e la meccatronica”.

Presenti all’evento, in rappresentanza della clientela, in particolare Andrea Bedeschi di Bucci Composites, azienda di Faenza parte del gruppo Bucci Industries che realizza componenti in fibre di carbonio soprattutto per l’automotive, Silvia Cocchi di Rilievi Group, ricamificio a mano che lavora al servizio dell’alta moda, e Giorgia Volpi dell’e-commerce Le Semaine, pure del settore fashion.

Certi del successo dell’iniziativa di Dhl Express a Bologna si sono detti, tra gli altri, Nazareno Ventola, ad dell’aeroporto Marconi, e l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea Romano Prodi, che ha sottolineato come il territorio servito dall’hub stia vivendo una fase di forte sviluppo che sarà ancora più marcato nel prossimo futuro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version