• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Cybercrime nei porti: “Spesso gli attacchi arrivano dai fornitori”

Nonostante diversi casi anche recenti (tra gli altri quelli ai portali di Cma Cgm e di Msc) abbiano alzato l’attenzione sul fenomeno del cybercrime nella logistica, nel settore l’attenzione sul tema è però ancora scarsa. In particolare i porti rischiano di essere soggetti vulnerabili non solo per le scarse risorse allocate alla prevenzione ma anche […]

di
13 Ottobre 2021
Stampa

Nonostante diversi casi anche recenti (tra gli altri quelli ai portali di Cma Cgm e di Msc) abbiano alzato l’attenzione sul fenomeno del cybercrime nella logistica, nel settore l’attenzione sul tema è però ancora scarsa. In particolare i porti rischiano di essere soggetti vulnerabili non solo per le scarse risorse allocate alla prevenzione ma anche per la stessa complessità dell’eco-sistema portuale e per la sua forte interconnessione con diversi attori.
I porti, in altre parole, già per loro natura permeabili, grazie alla presenza di diversi sistemi tecnologici (Pcs, Tos, Pmis e così via) sono accessibili a diversi soggetti ‘esterni’ all’organizzazione, e questo rappresenta un particolare elemento di rischio. “Gli attacchi spesso vengono fatti utilizzando i fornitori” ha riassunto Katia Redini, Corporate Sales Manager di CY4Gate – società quotata all’Aim che offre soluzioni in questo ambito a imprese e soggetti governativi, come forze armate o agenzie di sicurezza – durante il convegno #NextGenerationShipping organizzato nell’ambito del Port&Shipping Tech che si sta è svolto nei giorni scorsi a Genova.

Spesso, ha aggiunto Redini, è il fattore umano a determinare la riuscita di un attacco, motivo per cui gli hacker dedicano molte energie allo studio di tecniche di cosiddetto social engineering.

Un fenomeno da non sottovalutare anche perché questi “non sono ragazzi con il cappuccio, ma organizzazioni criminali transnazionali con enormi disponibilità finanziarie” tanto che “il cyber crime è stato definito dal World Economic Forum di Davos la terza economia del mondo”.

Continua a leggere su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version