• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

I corrieri di Amazon in sciopero nel Black Friday

“Sciopero generale di 24 ore, venerdì 26 novembre, giornata del Black Friday, di driver e corrieri, dipendenti delle aziende associate ad Assosespressi che effettuano consegne per Amazon (Amazon Italia Transport, ndr)”. A proclamarlo sono le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, che spiegano di esercitare così il mandato “unitariamente espresso” dalla prima […]

di
17 Novembre 2021
Stampa

“Sciopero generale di 24 ore, venerdì 26 novembre, giornata del Black Friday, di driver e corrieri, dipendenti delle aziende associate ad Assosespressi che effettuano consegne per Amazon (Amazon Italia Transport, ndr)”. A proclamarlo sono le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, che spiegano di esercitare così il mandato “unitariamente espresso” dalla prima assemblea nazionale unitaria di quadri e delegati del settore delle consegne delle merci.

Le tre sigle, che non escludono il ricorso anche a ulteriori azioni nel mese di dicembre nel caso in cui non si riaprissero le trattative e non si arrivasse a una intesa, spiegano che la mobilitazione punta a un accordo nazionale di secondo livello. In particolare i temi al centro dello sciopero sono l’abbassamento dei carichi di lavoro, e in particolare la riduzione dell’orario dei driver, la continuità occupazionale del personale viaggiante, la riduzione dell’impatto economico negativo in caso di danni e franchigie, l’incremento dell’indennità di trasferta, l’introduzione di un premio di risultato congruo, la corretta gestione della privacy (con l’esclusione del monitoraggio delle attività dei singoli e di interventi disciplinari sulla base di tool di geolocalizzazione e videosorveglianza), e il contrasto a interventi peggiorativi ad esempio in tema di assenza per malattia.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version