• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

E’ online il nuovo inserto “Transport Legal”: approfondimenti legali dal mondo della logistica

CLICCA QUI per leggere gratuitamente il nuovo inserto speciale “Transport Legal – Edizione 2022” Transport Legal è un nuovo progetto editoriale pensato da Alocin Media Srl per avvicinare il mondo legale alle imprese, per offrire uno spazio di confronto utile sui temi più attuali e importanti per chi opera nel mondo della logistica e dei trasporti. […]

di
14 Gennaio 2022
Stampa

CLICCA QUI per leggere gratuitamente il nuovo inserto speciale “Transport Legal – Edizione 2022”

Transport Legal è un nuovo progetto editoriale pensato da Alocin Media Srl per avvicinare il mondo legale alle imprese, per offrire uno spazio di confronto utile sui temi più attuali e importanti per chi opera nel mondo della logistica e dei trasporti.

Un inserto speciale nel quale viene data la possibilità ai maggiori studi legali italiani di mettersi in evidenza affrontando argomenti critici per i player di mercato, spiegando nuove normative appena entrate in vigore, pronunciamenti della giustizia o semplicemente approfondendo tematiche di particolare interesse e rilevanza per tutti coloro che quotidianamente operano nel mondo del trasporto merci e passeggeri via terra, mare o cielo.

In questa edizione vengono affrontati argomenti come l’ultimo Ddl concorrenza, l’immancabile e crescente attenzione alla sostenibilità, la vendita e demolizione di navi vecchie, presente e futuro della compravendita di nave, così come i recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali concesse agli armatori dal Registro Internazionale Italiano. Sempre in materia di porti e shipping un focus è stato dedicato inoltre alle cause inerenti i trasporti e i servizi tecnico-nautici. Altri “temi del momento” sono quelli riguardanti i rischi informatici (cyber security), la tutela delle imprese nelle procedure con l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato così come nei confronti dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, fino ad arrivare all’importanza della certificazione Aeo come strumento strategico negli scambi internazionali.

Questa prima edizione di Transport Legal è una pubblicazione di 22 pagine destinata ai manager, ai decision maker economici e istituzionali, agli studi legali e a tutti i player di mercato attivi nel mondo della logistica e dell’import-export.

I giornali online SHIPPING ITALY, SUPPLY CHAIN ITALY e AIR CARGO ITALY rappresentano il veicolo mediatico cui spetta il compito di divulgare cultura e conoscenza
sulle applicazioni attuali del diritto dei trasporti e della navigazione.

Buona lettura!

Nicola Capuzzo
Direttore responsabile

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version