Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Un militare esperto di logistica anche per il ‘dopo-Figliuolo’

Anche la terza fase della campagna vaccinale d’emergenza contro il Covid 19 vedrà alla guida un militare esperto di logistica. Il nome individuato come quello del successore del Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, che a sua volta aveva rilevato l’incarico dall’ex amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri, è quello del Maggior Generale Tommaso […]

di
30 Marzo 2022
Stampa
Petroni

Anche la terza fase della campagna vaccinale d’emergenza contro il Covid 19 vedrà alla guida un militare esperto di logistica. Il nome individuato come quello del successore del Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, che a sua volta aveva rilevato l’incarico dall’ex amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri, è quello del Maggior Generale Tommaso Petroni. Ufficialmente il suo ruolo sarà diverso, perché, stando a quanto reso confermato oggi da una nota del Governo, Petroni assumerà dal 1 aprile il ruolo di Direttore dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale, che nascerà contestualmente allo scioglimento della Struttura Commissariale per l’emergenza.

Indicato per l’incarico dal ministro della Difesa Lorenzo Guerrini, Petroni per la verità già ricopre da un anno il ruolo di responsabile dell’area logistico-operativa della struttura commissariale diretta finora da Figliuolo. Il suo cv è comunque ricco di altre esperienze e competenze nell’ambito della logistica e dei trasporti.
Nato nel 1962, Petroni si è laureato in Tecnologie Industriali Applicate alla Sapienza, e presso la stessa università ha conseguito un master in Management della Logistica. Un altro, in Studi Internazionali Strategico Militari, l’ha ottenuto presso il Centro Alti Studi della Difesa di Roma, Università Luiss Guido Carli ed Università degli Studi di Milano.
Dall’ottobre 2018 all’aprile 2021 ha svolto gli incarichi di capo reparto Trasporti e capo reparto Materiali nell’esercito occupandosi della gestione di tutti i trasporti nazionali ed internazionali a supporto di enti e reparti. In precedenza ha prestato servizio come Capo Ufficio Armamento presso il Comando Logistico dell’Esercito e Capo Ufficio Logistico presso il Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito in Roma. Dal 2006 al 2009 è stato inoltre Capo Sezione pianificazione logistica presso il Rapid Nato Deployable Corps di Valencia, in Spagna
Durante le missioni svolte durante la sua carriera si conta anche l’incarico di Capo delle operazioni ferroviarie presso il Comando Nato Kfor in Kosovo, ricoperto nel 2001.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Vado gateway
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Cma-Cgm-nave-a-Taranto-San-Cataldo-Container-Terminal-Yilport
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha Bayer
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit