Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Gloria Dari nominata presidente di Confetra Toscana

Gloria Dari, presidente in carica di Spedimar, che rappresenta le imprese di spedizioni e logistiche attive nel sistema portuale toscano, guiderà Confetra Toscana nel prossimo biennio. Lo ha stabilito con delibera unanime il Consiglio Direttivo della sezione territoriale della confederazione. Dari succede ad Alberto Bartolozzi, presidente di AssoTosca, che ha guidato Confetra Toscana nei primi […]

di
19 Febbraio 2021
Stampa
Gloria Dari Spedimar Confetra Toscana

Gloria Dari, presidente in carica di Spedimar, che rappresenta le imprese di spedizioni e logistiche attive nel sistema portuale toscano, guiderà Confetra Toscana nel prossimo biennio. Lo ha stabilito con delibera unanime il Consiglio Direttivo della sezione territoriale della confederazione.
Dari succede ad Alberto Bartolozzi, presidente di AssoTosca, che ha guidato Confetra Toscana nei primi due anni dalla sua costituzione.
Nell’occasione il Consiglio Direttivo ha anche nominato come vice presidenti, Valeria Gassani e Mario Bartoli, in rappresentanza delle due aree più attive, quelle di Livorno e Firenze.

Nel ringraziare innanzitutto il presidente uscente Bartolozzi, che resterà nel Consiglio in qualità di Past President, Dari ha comunicato un programma di massima del suo mandato.

“Innanzitutto – ha affermato – va sottolineata con forza l’importanza dell’industria della logistica e della sua funzione strategica per l’economia della regione e del nostro Paese. È necessario consolidare il rapporto tra la logistica e l’industria. C’è quindi bisogno di un dialogo continuo ed incisivo non soltanto con le Istituzioni locali, in primis la Regione Toscana, ma anche con tutti gli interlocutori naturali che della logistica si avvalgono. Affinché la logistica sia nella condizione di poter offrire al meglio i propri servizi sono necessarie le infrastrutture sia materiali che immateriali.”

Tra le priorità del territorio la neopresidente ha citato la realizzazione della Darsena Europa nel porto di Livorno, i collegamenti ferroviari di ultimo miglio, le reti Ten-T per i collegamenti ferroviari tra porto e aree produttive, l’Autostrada Tirrenica, il rilancio dell’area di crisi di Piombino, gli incentivi e agevolazioni per le imprese logistiche, la funzione strategica degli interporti di Collesalvetti e di Prato, il rafforzamento della funzione cargo degli aeroporti di Firenze e Pisa, la Zls.

Dari ha infine espresso la volontà di dare vita a gruppi di lavoro dedicati a diversi ambiti della filiera logistica (porti, autotrasporto, trasporto ferroviario, tfrasporto aereo, interporti, dogane, innovazione digitale, green logistics) e di creare un info point stabile per assistere le imprese in tema di finanziamenti e possibilità di investimenti e sviluppo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Vado gateway
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Cma-Cgm-nave-a-Taranto-San-Cataldo-Container-Terminal-Yilport
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha Bayer
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit