Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Arrivato a La Spezia il traghetto che ‘porterà’ il Gnl nei distributori in Italia

Il gas naturale liquefatto alimenterà dal 2025 i distributori della rete terrestre

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Dicembre 2024
Stampa
Snam traghetto Panigaglia Spezia

Nel porto di Spezia è stato sbarcato, dalla nave general cargo Bbc Xingang proveniente dal porto di Rotterdam, il nuovo traghetto ro-ro completamente elettrico di Snam.

Secondo quanto spiegato dalla stessa società a SHIPPING ITALY, il mezzo “sarà funzionale al progetto di truckloading che prenderà il via nel primo trimestre del 2025 presso il terminale di Panigaglia e che abiliterà la transizione del settore dei trasporti pesanti verso l’utilizzo di Gnl e Bio-Gnl con un minor impatto emissivo rispetto ai carburanti tradizionali”.

Questo traghetto sarà infatti destinato a svolgere un servizio continuo di trasporto di quattro autobotti criogeniche per volta tra un’area in banchina dedicata, all’interno del porto di La Spezia, e il terminale di Panigaglia situato in località Fezzano di Portovenere. Sempre Snam spiega che il mezzo sarà alimentato ad energia elettrica (anche se dotato di un motore diesel di back-up, considerato come ausiliario e di emergenza) e sarà ricaricato a Panigaglia grazie all’installazione di una colonnina di ricarica dedicata. Il trasporto via mare delle autobotti ha l’obiettivo di minimizzare l’impatto del traffico urbano degli stessi mezzi che si recheranno presso il terminale di Panigaglia per caricare Gnl.

Il traghetto, di lunghezza inferiore ai 50 metri e largo circa 14 metri, è stato realizzato dal cantiere olandese Holland Shipyards, “scelto per la grande esperienza nella realizzazione di traghetti elettrici operanti principalmente nel Nord Europa” precisa Snam. Aggiungendo che “la conduzione e gestione del mezzo saranno affidate alla società Scafi Ship Management del gruppo Scafi, di cui fa parte anche la Rimorchiatori Riuniti Spezzini, attuale concessionaria del servizio di rimorchio presso il porto di La Spezia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Circle
Logistica digitale: prima sperimentazione europea per il ‘trasporto merci elettronico’ a Verona
Il test che si avvale di informazioni elettroniche è risultato un modello efficiente, trasparente e sostenibile per il futuro del…
  • Anita
  • Circle
  • Fedespedi
  • Ram
  • sperimentazione
  • trasporto merci elettronico
2
Trasporti
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
Gli autotrasportatori vogliono la congestion fee anche a Marghera
Introdotta da Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto per compensare le inefficienze dei terminal su tempi di carico/scarico
  • CNA
  • Confartigianato Trasporti Veneto
  • Fai
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit