Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La moda campana chiede risorse per finanziare il reshoring

Anche la moda campana sta pensando al reshoring come strategia per riacquistare maggior controllo sulla sua filiera. Un articolo de Il Sole24Ore riferisce infatti che Modec (il marchio della Moda e del Design della Campania, nato su iniziativa della stessa Regione e presentato nel 2019 durante la Milano Fashion Week) ha infatti predisposto un piano […]

di
6 Aprile 2021
Stampa
Tne capi appesi 2

Anche la moda campana sta pensando al reshoring come strategia per riacquistare maggior controllo sulla sua filiera. Un articolo de Il Sole24Ore riferisce infatti che Modec (il marchio della Moda e del Design della Campania, nato su iniziativa della stessa Regione e presentato nel 2019 durante la Milano Fashion Week) ha infatti predisposto un piano per riportare in Italia la manifattura che negli scorsi decenni era stata delocalizzata all’estero. Il comitato in dettaglio ha elaborato uno studio di cui ha inviato una copia al presidente Vincenzo De Luca e all’assessore alle attività produttive Antonio Marchiello.
Nel documento, che prevede di utilizzare come risorse quelle stanziate dal Recovery Fund e fondi Ue 2021-2027, si chiede alla stessa Regione di istituire “un fondo regionale di garanzia con rimborso in 20 anni a costo zero”, così come “un credito d’imposta strutturale del 45%, decontribuzione per nuovi assunti per dieci anni, detassazione degli utili d’impresa”. Secondo le stime per ogni miliardo stanziato potrà attivarne altri 15 in investimenti privati, generando così sviluppo e crescita occupazionale.
Le proposte erano già state elaborate nell’aprile dello scorso anno in un documento dal titolo Vision Campania 2030 (e qui riportate da un articolo de Il Denaro), ma in assenza di un riscontro sono state ora sottoposte nuovamente all’attenzione della giunta.
“La filiera della moda in Campania è composta prevalentemente da Pmi e rappresenta un unicum nel panorama italiano grazie alla significativa presenza di aziende che coprono tutte le fasi sia a monte che a valle della filiera; dalla lavorazione delle materie prime con tintorie, stamperie, comprese le attività di design, progettazione, produzione, distribuzione, oltre ad una logistica integrata con porti, interporti ed aeroporti” riportava il documento.
Oltre a società ‘private label’ (che operano cioè come fornitori per altri marchi), nel territorio sono presenti realtà come Carpisa-Yamamay, Original Marines, Alcott, Camomilla, Kocca, Fracomina, Sandro Ferrone, Akè, Miss Comoda, Antony Morato, Coconuda, Harmont&Blaine, riferisce ancora il Sole24Ore. Complessivamente, la filiera sviluppa nella Regione un fatturato di circa 20 miliardi con 110.000 addetti e contribuisce per il 9% al Pil nazionale di settore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit