Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Bloccate dalla Dogana 10 partite di merce non conforme a Spezia

Sono stati bloccati per carenza nella documentazione di conformità e marcatura dei prodotti 620 pannelli fotovoltaici, 1.200 lampade, 50 unità tra pompe e motori elettrici, 50 boiler, 11.000 caricatori usb, un macchinario industriale per la stampa sui tessuti, decespugliatori e motoseghe; in particolare i decespugliatori e le motoseghe sono risultati pericolosi e, pertanto, avviati alla […]

di
3 Maggio 2023
Stampa
LaSpeziaProdottiNonSicuri

Sono stati bloccati per carenza nella documentazione di conformità e marcatura dei prodotti 620 pannelli fotovoltaici, 1.200 lampade, 50 unità tra pompe e motori elettrici, 50 boiler, 11.000 caricatori usb, un macchinario industriale per la stampa sui tessuti, decespugliatori e motoseghe; in particolare i decespugliatori e le motoseghe sono risultati pericolosi e, pertanto, avviati alla distruzione per impedirne la messa in commercio.

Quello descritto è il risultato dell’attività di controllo effettuata dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Spezia negli ultimi mesi ed è il frutto dell’analisi dei rischi messa in campo da Adm per individuare merci potenzialmente non sicure. I controlli riguardano le etichettature degli articoli, delle confezioni e la conformità della documentazione e dei prodotti con le normative in materia di sicurezza.

Ove possibile, previo il confronto con i Ministeri competenti, si dà la possibilità all’importatore di procedere con la regolarizzazione dei prodotti tramite l’applicazione della corretta etichettatura o il completamento della documentazione di conformità; quando, invece, sono ritenuti pericolosi e non possono essere regolarizzati vengono distrutti.

Tra le attività svolte dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, particolare rilevanza hanno i controlli, eseguiti ai sensi del Reg.(Ue) 2019/1020, finalizzati a impedire l’ingresso sul territorio nazionale ed unionale di prodotti non sicuri o pericolosi per il consumatore, intervenendo prima che essi vengano immessi in consumo sul mercato. L’attività, che si basa sul protocollo di collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e, per la parte di competenza, con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, si avvale, quando necessario, delle analisi di istituti specializzati, quali l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità (Imq) o di enti come le Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale (Arpa).

In base al tipo di difformità e di pericolosità della merce gli importatori possono essere soggetti a sanzioni amministrative o essere denunciati all’Autorità Giudiziaria.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Carron-Mantovan-Zanardo
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Osmannoro
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit