• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Debutta a Venezia un nuovo polo formativo per le professioni della logistica e del mare

Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall’unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Maggio 2025
Stampa
Carron-Mantovan-Zanardo

L’Accademia della Logistica e del Mare di Venezia– nuovo hub formativo in cui hanno unito le forze Its Marco Polo, Vemars e Cfli – si è presentata ufficialmente alla collettività, con un evento che si è svolto nella zona portuale di Santa Marta, nella città lagunare, rivolto in particolare a rappresentanti della Regione Veneto, di Confindustria Veneto Est e degli Its del territorio.

L’unione dei tre enti – ha spiegato il presidente del polo, Damaso Zanardo – “moltiplica non solo la qualità dell’offerta formativa” ma “anche le occasioni di lavoro per gli studenti che ne fanno parte, grazie a un consolidato network con le aziende del territorio, che di anno in anno si arricchisce di nuovi partner. Si tratta di un progetto per offrire al mercato profili di alta formazione specializzati nella logistica e nel mare”.

Ampio il ventaglio dei percorsi proposti, pensati per formare ad esempio professionisti della logistica, manutentori di mezzi di trasporti, piloti di imbarcazioni militari e commerciali, esperti di security e radiocomunicazioni, consulenti per le aziende ed esperti di logistica portuale.

Tra i punti di forza del nuovo polo formativo, i promotori sottolineano la presenza nell’offerta di formazione sul campo ma anche la disponibilità, per gli allievi, di tecnologie di ultima generazione, come i simulatori del mare di cui è dotata – tra i pochi in Italia – Vemars. Uno di questi è stato presentato durante l’evento, mentre altri tre saranno inaugurati entro luglio. Fiore all’occhiello dell’hub è in particolare l’Its Marco Polo, che offre un tasso di occupabilità altissimo, considerato che oltre il 90% dei suoi diplomati trova lavoro entro un anno dalla fine dei corsi.

«In Veneto c’è un fabbisogno di 35 mila figure professionali – ha detto Cristiano Perale, coordinatore dei presidenti delle Fondazioni Its venete –, gli Its possono fare moltissimo”. Quest’anno, ha aggiunto, “andremo a diplomare complessivamente circa 1.500 ragazzi e abbiamo un potenziale di crescita immenso se si pensa alla riforma scolastica del 4 + 2, su cui siamo pronti”.

“La logistica e l’economia del mare sono un settore strategico per la competitività del nostro territorio, generando occupazione, innovazione e sviluppo economico – ha commentato presidente di Confindustria Veneto Est Paola Carron, secondo la quale tuttavia “esistono criticità significative in termini di reperimento di figure professionali, sia nei ruoli tecnici che ad alta specializzazione”. Quello che il Pnrr ha destinato al sistema Its Academy del Veneto, ha aggiunto, “è importante, ma sarà fondamentale, dopo il 2026, mantenere la stretta sinergia che si è creata tra enti, imprese e la Regione, per dare un futuro di qualità ai nostri giovani in questo territorio”

Tra i partner dell’iniziativa, l’Accademia ha citato in particolare il legame con l’Autorità di Sistema Portuale, che ha permessi di definirne la sede in ambito portuale, “valorizzando un immobile che ospita le attività formative in spazi attrezzati consoni disegnati per creare un ambiente propizio per la formazione e per tutte le attività a carattere scientifico, divulgativo e convegnistico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)