• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera

La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Maggio 2025
Stampa
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam

Rotterdam (Olanda) – Dopo la prima edizione di successo andata in scena lo scorso autunno, il secondo Business Meeting BREAK BULK ITALY organizzato dai giornali online SHIPPING ITALY, AIR CARGO ITALY e SUPPLY CHAIN ITALY tornerà di nuovo a Marghera e si terrà il 24 ottobre prossimo.

L’annuncio è arrivato durante la fiera Breakbulk Europe in corso a Rotterdam presso lo stand dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale che è stato e sarà nuovamente il primo e più importante suppoter di questa iniziativa congressuale insieme al cluster marittimo-portuale veneto. L’obiettivo sarà nuovamente quello di creare un appuntamento di netowrking e di confronto fra gli stakeholder di settore (spedizionieri, terminalisti portuali, agenti marittimi, vettori, service provider, ecc.) e le aziende che rappresentano la domanda di trasporti e spedizioni di carichi eccezionali per peso e dimensioni, oltre che di break bulk in generale.

Per info su modalità di partecipazione e opportunità sponsorship scrivere a segreteria@alocinmedia.it 

Il sistema portuale veneto è presente in forze a Breakbulk Europe 2025, la principale fiera a livello europeo dedicata al comparto delle merci varie e del project cargo. A Rotterdam è presente infatti una folta delegazione veneziana e clodiense composta da una trentina tra terminalisti, agenti, spedizionieri e operatori logistici, tutti coordinati dall’Autorità di Sistema Portuale.

“È un comparto, quello delle Break Bulk, che vede gli scali lagunari in prima linea da decenni e che tra quest’anno e il prossimo ci darà ulteriori soddisfazioni” dichiara il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio. “Penso ad esempio a nuovi operatori che si stanno insediando a Marghera come Siad, confermandone gli asset competitivi a servizio del binomio produzione ed export di project cargo e all’operazione Cimolai a Chioggia che fino a maggio 2026 ospiterà un cantiere di 45.000 mq dove saranno allestite due gru portali a cavalletto di oltre 100 metri di altezza che poi si imbarcheranno con direzione Monfalcone. Il comparto dei colli eccezionali, in particolare, nel 2024 ha registrato un incremento del 16,6% e anche il primo trimestre 2025 vede il segno più, lasciando presagire un continuo trend positivo che attesta una volta di più la nostra leadership”.

Michele Gallo, presidente dell’associazione Asamar, ha commentato”: “A Rotterdam la nostra port community è presente in forza: una rete di aziende e professionisti che dispone di un know-how inestimabile e ampiamente riconosciuto nel segmento delle merci in colli e dei trasporti eccezionali. Il settore breakbulk – ha proseguito – rappresenta una nicchia ad altissimo valore aggiunto all’interno della nostra attività quotidiana e contribuisce a creare importanti ricadute economiche e occupazione qualificata per il territorio. Si tratta inoltre di un comparto cruciale per il tessuto manifatturiero e industriale veneto e italiano, poiché permette alle nostre aziende di esportare nel mondo a costi sostenibili prodotti finiti anche ad altissima tecnologia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)