Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati

Appena annunciata la dismissione di un polo logistico a Cusago, Kryalos ha comunicato di avere completato un’altra importante operazione mettendo le mani su quattro diversi immobili last mile nell’ambito di tre distinte operazioni.
Le acquisizioni, spiega la società di gestione del risparmio, riguardano un portafoglio di asset situati nelle province di Milano, Roma e Firenze, per una superficie complessiva di circa 110.000 metri quadrati con cui la società incrementerà il patrimonio immobiliare logistico gestito, rafforzando il focus su “investimenti di alta qualità in location prime”. Gli acquisti, ha aggiunto, sono stati effettuati tramite i fondi Mercury e Juno, sottoscritti da realtà riconducibili a Blackstone e gestiti dalla stessa Kryalos Sgr.
Nel dettaglio, attraverso Mercury sono stati acquisiti due immobili last-mile situati nella zona Ovest di Milano, rispettivamente a Inveruno e Albairate. Il primo, con superficie di circa 19.800 metri quadrati, è i affittato a “uno dei principali operatori 3PL nazionali e ad una società operante nel settore dell’energia solare”, mentre il secondo, che si estende su circa 27.600 mq, sarà oggetto di un intervento di riqualificazione per allinearlo ai “più alti standard costruttivi di mercato ed Esg”.
Sempre attraverso Mercury, Kryalos ha poi completato l’acquisizione di un immobile logistico di ultimo miglio a Guidonia, nella zona nord-est di Roma. L’operazione è stata perfezionata a al completamento dello sviluppo dell’asset, situato su un’area brownfield che era stata oggetto di un contratto preliminare firmato già nell’aprile 2024. L’edificio, con una superficie di 11.400 mq, ha già ottenuto la certificazione Leed Gold.
Con una terza operazione, tramite il fondo Juno, Kryalos ha infine acquisito un terreno edificabile a Osmannoro, nella zona nord-ovest di Firenze. Già oggetto di un contratto preliminare siglato nel dicembre 2023 e già dotata di permesso di costruire, l’area è destinata allo sviluppo di due edifici logistici, rispettivamente di 15.500 e 35.000 metri quadrati.
Con le due operazioni, Kryalos porterà il fondo Mercury a detenere otto immobili, per un totale di 206.000 metri quadrati, di cui sette localizzati nell’area della ‘grande Milano’, e Juno ad avere quattro asset logistici tra Milano, Roma e Firenze, per un totale di 84.400 metri quadrati.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY