Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Poste Italiane guarda al mercato tedesco

L’azienda valuta una espansione internazionale, che potrebbe partire dalla Germania in virtù della collaborazione già avviata con Dhl

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Ottobre 2024
Stampa
Poste Italiane Sda

Nel futuro di Poste Italiane c’è anche una espansione sui mercati internazionali, in particolare a quelli europei, con attenzione ancora più nel dettaglio a quello tedesco. Lo ha dichiarato il direttore generale dell’azienda Giuseppe Lasco nel corso di una presentazione dell’accordo tra Poste Italiane e la Fondazione Milano Cortina per la gestione della logistica dei Giochi olimpici invernali, secondo quanto riferisce Il Sole 24 Ore. La scelta di guardare in primis al mercato della Germania, ha aggiunto Lasco, si spiega con la collaborazione già avviata dall’azienda con Dhl che ha portato all’avvio delle attività della joint venture Locker Italia. Prima ancora le due società avevano raggiunta una intesa per l’avvio di una partnership strategica relativa anche alle consegne su strada verso le destinazioni europee e internazionali, di cui si sarebbe occupata Dhl eCommerce Solutions.

Probabile che a supportare una eventuale attiva espansione all’estero di Poste Italiane possa essere anche l’operazione di cessione di una quota della società, recentemente approvata in via definitiva dal Consiglio dei Ministri. Nei giorni scorsi il Ministero dell’Economia, cui fa capo la fetta che sarà alienata, pari al 14%, ha definito la struttura del consorzio di garanzia e collocamento per la dismissione. Global coordinator dell’operazione saranno Intesa Sanpaolo, Mediobanca, UniCredit, Citi, Deutsche Bank e JP Morgan. L’incarico di joint bookrunner è stato invece affidato a Barclays, Bnp Paribas, Morgan Stanley, Société Generale e Ubs. La collocazione avrà il via il prossimo 21 ottobre e, secondo rumors raccolti da La Stampa, l’obiettivo del Governo è di riservare il del 35% ai piccoli risparmiatori e lasciare agli investitori istituzionali una quota del 65%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit