• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dymation (Cls) fornisce robot mobili autonomi per magazzino a Brv

La Pmi vercellese produce componenti per impianti di riscaldamento e idronica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Febbraio 2025
Stampa

Dymation, business unit di Cls dedicata all’automazione e digitalizzazione dei processi logistici, fornirà i suoi Autonomous Mobile Robot (Amr) Agilox a Brv. Quest’ultima, con sede a Valduggia, nel Vercellese, è una Pmi attiva a livello internazionale nella produzione di componenti per impianti di riscaldamento e idronica. Obiettivo dell’accordo è quello di ottimizzare i processi di movimentazione dei materiali, aumentando produttività ed efficienza in sicurezza, limitando gli interventi manuali nelle operazioni logistiche e quindi il rischio di incidenti sul lavoro.

“Con la logica che abbiamo apportato al sistema – ha commentato Alessandro Pettinaroli, Chief Innovation Officier di Brv – riusciamo a gestire il 100% del trasferimento di materiali dalla parte alta alla parte bassa dell’azienda e viceversa, ottimizzando anche i viaggi a vuoto dei carrelli”. In precedenza le operazioni, ha aggiunto il manager, erano gestite tramite carrelli frontali che percorrevano circa 260 km al mese; la loro sostituzione con ‘veicoli intelligenti’ ha permesso di destinare gli operatori a “compiti a maggior valore aggiunto”.

Secondo Cls l’accordo mostra che anche le realtà di medie dimensioni – Brv ha un organico di 65 persone e sviluppa un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro – possono adottare soluzioni di automazione industriale.
In particolare per Cls, relatà parte del gruppo Tesya, i veicoli a guida autonoma si stanno affermando come strumento fondamentale per le aziende che vogliono migliorare le proprie performance logistiche, poiché la loro integrazione riduce le inefficienze e ottimizza le tempistiche di movimentazione favorendo un processo di stoccaggio e trasporto delle merci più affidabile e sostenibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version