Msc e Hapag Lloyd varano nuovi surcharge per spedizioni verso le Americhe
Per entrambe le compagnie i sovrapprezzi scatteranno a partire dal 1 aprile

Msc e Hapag Lloyd hanno entrambe annunciato il lancio a partire dal 1 aprile di nuove extra tariffe per spedizioni con origine nel Mediterraneo occidentale e destinate a varie località del continente americano.
Nel dettaglio, quello della compagnia svizzera avrà la denominazione di Peak Season Surcharge, poiché a giustificarlo è “la forte domanda” riscontrata in particolare “tra Mediterraneo occidentale e Adriatico verso Canada, Stati Uniti, Messico, Puerto Rico e Bahamas”. L’extra costo, in vigore fino a nuovo ordine, sarà di 500 dollari per container da 20 piedi e di 700 per box da 40, di ogni tipo. In precedenza Msc aveva già comunicato l’introduzione di un Pss a partire dal 1 marzo per carichi spediti dal Nord Europa verso Usa, Puerto Rico, Bahamas, Messico e Canada, del valore di 800 dollari per un box da 20 piedi e da 1.000 per uno da 40.
Riguardo le rotte transatlantiche si può a questo punto rilevare come Drewry abbia anche recentemente certificato il loro buon stato di salute, rilevando la scorsa settimana come i costi di spedizione sulla Rotterdam – New York per un container da 20 piedi, pur in lieve declino (-1%) rispetto a sette giorni prima, siano ancora nettamente superiori (+32%) ai livelli riscontrati un anno prima.
Di minore entità il surcharge annunciato, pure a partire dalla stessa data, da Hapag Lloyd. Il carrier tedesco introdurrà infatti una extra tariffa del valore di 200 dollari per container da 20 piedi (di tipo standard, Hc, reefer o speciale) e di 300 dollari per box da 40 piedi dello stesso tipo con origine in Italia. Il prezzo extra si applicherà alle spedizioni dirette verso la costa ovest del Sud America, l’America Centrale e i Caraibi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY