Slitta ancora l’entrata in vigore delle nuove linee guida per i trasporti eccezionali
La scadenza posticipata dal Milleproroghe al 30 marzo 2026

Il decreto Milleproroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 febbraio, ha posticipato ancora l’entrata in vigore delle Linee Guida per i trasporti eccezionali, spostando la scadenza dal 30 marzo 2025 al 30 marzo 2026. Di conseguenza, continuerà ad applicarsi fino a quella data la disciplina transitoria secondo quanto previsto dall’articolo 10, comma 10 del Codice della Strada.
Parallelamente, il testo ha fissato al 31 dicembre 2025 il termine per il completamento dei lavori del tavolo per la definizione del Piano nazionale per i trasporti in condizioni di eccezionalità, istituito presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.
Questo, secondo una sintesi fornita da Assotir, a l’obiettivo di definire i corridoi dedicati ai trasporti in condizioni di eccezionalità che garantiscono il collegamento tra le aree industrializzate del paese e i principali poli logistici e industriali, le modalità di monitoraggio dei manufatti e le azioni necessarie per risolvere le criticità anche di natura infrastrutturale, nel limite delle risorse allo scopo finalizzate a legislazione vigente ovvero con oneri a carico degli utilizzatori dei predetti corridoi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY