Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Exploit (+38%) dei noli container Cina – Italia nell’ultima settimana

La lenta ripresa del valore delle tariffe si è trasformata anche a livello globale in un’accelerata (+41%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Giugno 2025
Stampa
Terminal container Psa Genova Prà

La lenta ripresa del valore dei noli per le spedizioni via mare di container, iniziata ai primi di maggio dopo alcuni mesi di calo, si è trasformata negli ultimi sette giorni in una impennata.

Secondo le rilevazioni del Drewry Container Index, in questo intervallo di tempo il costo medio per l’invio di un box da 40 piedi è infatti schizzato del 41% a 3.527 dollari, trainato dagli aumenti riscontrati sulle rotte transpacifiche ma non solo.

La società di analisi ha riscontrato infatti fortissimi rialzi nell’ultima settimana sulle tariffe per le spedizioni via mare di box da Shanghai verso i porti di Los Angeles (+57%, 5.876 dollari) e New York (+39%, 7.164 dollari). Aumenti simili però si sono osservati anche sulle tratte dallo scalo cinese verso Rotterdam (+32%, 2.845 dollari) e Genova (+38%, 4.068 dollari), mentre si sono viste variazioni minime sulle rotte transatlantiche (+2% per la Rotterdam – New York, 1.977 dollari).

Allargando lo sguardo alle ultime quattro settimane, gli analisti sottolineano come il World Container Index, che rileva i valori medi dei noli sulle otto rotte globali più importanti, abbia visto un balzo in alto del 70%, a seguito della pausa decisa dal presidente Usa alle misure tariffarie annunciate in precedenza. Relativamente invece all’ultima recente fiammata, questa è arrivata al termine di una settimana in cui si sono susseguiti a stretto giro lo stop ai dazi ‘reciproci’ dell’amministrazione Trump imposto dalla corte federale Usa al commercio e subito dopo un congelamento degli effetti di questa stessa decisione.

Difficile al momento offrire una spiegazione accurata e coerente di quanto si sta osservando nel mercato del trasporto container a livello globale, quindi includendo anche le tariffe per spedizioni dal Far East verso Nord Europa e Mediterraneo. Tre giorni fa una analisi di Linerlytica già aveva riscontrato un exploit dei costi sulle rotte transpacifiche, che si sarebbe già anche ripercosso sul mercato del noleggio navi, con i carrier alla ricerca di tonnellaggio disponibile per trarre profitto da questo momento di forti aumenti. Secondo gli analisti, lo stop della Corte federale ai dazi ha gettato incertezza rispetto ai volumi di traffico attesi nei prossimi due mesi su queste tratte, dove comunque ci si aspetta a giugno un incremento della capacità disponibile del 25% rispetto ai minimi di aprile-maggio. Linerlytica ha inoltre rilevato lo scorso 30 maggio il secondo rialzo settimanale più alto mai registrato per il Shanghai Container Freight Index (balzato a 487 punti), stimando per i sette giorni successivi (quindi fino a domani) una nuova crescita del livello dei noli, che però potrebbe risultare smussata dall’introduzione di nuova capacità verso gli Stati Uniti. Puntando lo sguardo invece sulla seconda metà dell’anno, Drewry ha detto di attendersi un nuovo sbilanciamento del rapporto tra domanda e offerta che porterà a un nuovo declino dei noli, sul cui andamento permane ancora però una forte incertezza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit