• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Pronto il maxi polo logistico di Amazon a Jesi

Con i suoi oltre 230mila metri quadrati di superficie, sarà l’hub più grande del gruppo in Italia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Giugno 2025
Stampa
Amazon Jesi

Ancora non ci sono indicazioni rispetto alla sua entrata in operatività, ma intanto l’immobile è stato completato. È stata Techbau ad annunciare di avere completato la costruzione del nuovo maxi polo logistico Amazon di Jesi, il “più grande in Italia e il secondo per dimensioni in Europa” grazie a una superficie complessiva di 232.500 metri quadrati.
Tra le sue caratteristiche, ha aggiunto la società, che opera come general contractor e sviluppatore immobiliare, anche la presenza di una parete verticale di 3.500 metri quadrati che contribuirà al raggiungimento, atteso, della certificazione Breeam Excellent.

Le prime conferme rispetto al possibile allo sbarco del big mondiale dell’e-commerce nella cittadina marchigiana risalgono addirittura al 2022, quando si era parlato anche della possibile creazione di un migliaio di posti di lavoro per quello che sarebbe potuto diventare “il principale polo logistico del sud Europa”. Dal bilancio 2022 era inoltre emerso che Amazon avesse rilevato il terreno su cui far sorgere l’impianto, a fronte di un esborso di circa 23,161 milioni di euro.

Il tema della data di avvio delle attività dell’hub, insieme a quello dei risvolti in termini di traffico stradale generato, ha tenuto a lungo banco sulla stampa locale, con successivi aggiornamenti e correzioni.

Lo scorso aprile, nel corso di una assemblea pubblica cui avevano partecipato i sindaci di diversi comuni della zona, era stata smentita la previsione che l’hub potesse entrare in funzione a giugno, ma confermato che l’avvio delle attività avverrà entro il 2025. Rispetto ai transiti, nello stesso incontro era stata espressa una stima secondo la quale saranno circa 30 i camion in uscita ogni ora dall’impianto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)