• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Trasporti Fratelli Primiceri rileva Lotras System ed entra nella logistica conto terzi

Con la piattaforma di Faenza il gruppo salentino avvia un nuovo ramo di business in attesa di sviluppare anche un polo a Casarano

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Gennaio 2024
Stampa

Il gruppo salentino Trasporti Fratelli Primiceri ha annunciato l’ingresso nel segmento della logistica conto terzi grazie all’acquisizione di Lotras System, realtà cui fa capo una piattaforma da 15mila metri quadrati a Faenza. Quest’ultima società, in precedenza parte della foggiana Lotras, era rimasta al di fuori della cessione conclusa da questa a favore di Cfi lo scorso luglio. I due gruppi pugliesi erano peraltro stati insieme anche partner e promotori di del treno intermodale Brindisi-Forlì in grado di caricare anche semirimorchi non gruabili, avviato nel 2021.

Contestualmente all’acquisizione, Trasporti Fratelli Primiceri ha dato il via alla nuova società Primiceri Logistica, la quale è stata confermata nel ruolo di concessionaria per le province di Forlì e Cesena di Palletways, network specializzato in soluzioni di trasporto espresso di merce pallettizzata attivo a livello europeo.

“Non solo trasporti su gomma e intermodali su treno, dunque, ma una più ampia strategia nella logistica integrata per l’azienda, per favorire la fidelizzazione della clientela, garantendo efficienza e qualità nella movimentazione e nello stoccaggio delle merci, in arrivo e in partenza, e nelle consegne al destinatario finale” si legge in una nota dell’azienda a commento dell’iniziativa. Parallelamente, Trasporti Fratelli Primiceri sta anche sviluppando anche un analogo polo nei pressi della sede aziendale. La piattaforma logistica, spiegano a SUPPLY CHAIN ITALY dall’azienda, sorgerà a Casarano – comune in provincia di Lecce dove Trasporti Fratelli Primiceri ha il suo quartier generale – nella zona industriale. A questo scopo Trasporti Fratelli Primiceri ha rilevato un’area da 40 ettari di superficie, nella quale conta di realizzare, con un’ottica di sostenibilità, una struttura di 30 mila metri dedicati alla logistica e al trasporto. L’avvio dei lavori di costruzione è previsto già nel 2024.

La nascita di Primiceri Logistica – ha commentato l’amministratore unico della società, Sonia Primiceri – “nasce dalla consapevolezza che una logistica ottimale passa attraverso una rete di trasporto multi-modale e di servizi differenziati dove tutti i diversi asset organizzativi sono complementari l’uno con l’altro, per assicurare servizi sostenibili e rendere le nostre aziende più competitive sui mercati internazionali”.  La missione della neonata Primiceri Logistica, ha aggiunto, sarà anche di “dar corso all’investimento nella continuità di una collaborazione che ha visto nella partnership dell’autostrada viaggiante modelli organizzativi e soluzioni operative con forte carattere innovativo e potenzialità di ulteriore sviluppo, fermo restando l’impegno nel mantenere invariate maestranze e mezzi aziendali del polo romagnolo”.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version