• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dymation (Cls) fornisce robot mobili autonomi per magazzino a Brv

La Pmi vercellese produce componenti per impianti di riscaldamento e idronica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Febbraio 2025
Stampa

Dymation, business unit di Cls dedicata all’automazione e digitalizzazione dei processi logistici, fornirà i suoi Autonomous Mobile Robot (Amr) Agilox a Brv. Quest’ultima, con sede a Valduggia, nel Vercellese, è una Pmi attiva a livello internazionale nella produzione di componenti per impianti di riscaldamento e idronica. Obiettivo dell’accordo è quello di ottimizzare i processi di movimentazione dei materiali, aumentando produttività ed efficienza in sicurezza, limitando gli interventi manuali nelle operazioni logistiche e quindi il rischio di incidenti sul lavoro.

“Con la logica che abbiamo apportato al sistema – ha commentato Alessandro Pettinaroli, Chief Innovation Officier di Brv – riusciamo a gestire il 100% del trasferimento di materiali dalla parte alta alla parte bassa dell’azienda e viceversa, ottimizzando anche i viaggi a vuoto dei carrelli”. In precedenza le operazioni, ha aggiunto il manager, erano gestite tramite carrelli frontali che percorrevano circa 260 km al mese; la loro sostituzione con ‘veicoli intelligenti’ ha permesso di destinare gli operatori a “compiti a maggior valore aggiunto”.

Secondo Cls l’accordo mostra che anche le realtà di medie dimensioni – Brv ha un organico di 65 persone e sviluppa un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro – possono adottare soluzioni di automazione industriale.
In particolare per Cls, relatà parte del gruppo Tesya, i veicoli a guida autonoma si stanno affermando come strumento fondamentale per le aziende che vogliono migliorare le proprie performance logistiche, poiché la loro integrazione riduce le inefficienze e ottimizza le tempistiche di movimentazione favorendo un processo di stoccaggio e trasporto delle merci più affidabile e sostenibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version