• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

L’Indonesia vieta l’export di olio di palma

Scatterà tra due giorni (ovvero il prossimo 28 aprile) lo stop all’export di olio di palma deciso dal governo indonesiano per contrastare la carenza del prodotto sul mercato interno. La decisione sta provocando un terremoto sulle forniture di diversi oli vegetali, messe sotto pressione già da mesi da una crisi da carenza di manodopera in […]

di
26 Aprile 2022
Stampa

Scatterà tra due giorni (ovvero il prossimo 28 aprile) lo stop all’export di olio di palma deciso dal governo indonesiano per contrastare la carenza del prodotto sul mercato interno.
La decisione sta provocando un terremoto sulle forniture di diversi oli vegetali, messe sotto pressione già da mesi da una crisi da carenza di manodopera in Malesia e dalla siccità che ha investito le produzioni agricole di canola e di semi di soia rispettivamente in Argentina e Canada. Difficoltà che avevano fatto sperare le aziende importatrici nelle esportazioni di olio di girasole dall’Ucraina, almeno fino allo scoppiare della guerra, per poi appunto portarli a contare infine sull’Indonesia.

Secondo Reuters, l’olio di palma rappresenta il 60% delle forniture globali di oli vegetali, e il paese da solo conta per un terzo del totale di queste stesse esportazioni. Ad affidarsi in particolare all’Indonesia per gli acquisti di olio di palma sono India (metà delle forniture) così come Pakistan e Bangladesh (80% per ognuna circa), tutti paesi dove i relativi prezzi sono cresciuti nel finesettimana dopo l’annuncio di Giacarta, anche per via del fatto che le importazioni dalla Malesia, secondo paese al mondo per produzione, secondo le stime non saranno sufficienti a coprire il fabbisogno lasciato scoperto.

Lo stop alle esportazioni di olio di palma indonesiano arriva peraltro in un momento di tensione su quelle malesi, che rappresentano l’origine dell’ 85% delle forniture di questo prodotto per quel che riguarda il gruppo Ferrero.

Dopo che l’ufficio delle dogane statunitense a inizio gennaio ha rivelato di aver sufficienti prove dell’impiego di lavoro forzato di migranti nelle piantagioni di Sime Darby, il gruppo piemontese – che usa l’olio di palma per la produzione della Nutella e dei cioccolatini Ferrero Rocher –  lo scorso 6 aprile ha chiesto ai suoi fornitori globali di fermare gli acquisti dall’azienda malese. Questi, non completati direttamente ma appunto tramite terzi, contano per lo 0,25% degli acquisti di questo prodotto effettuati da Ferrero. Considerato che nel 2019 il gruppo ha acquistato 209.000 tonnellate di olio di palma, si tratterebbe indicativamente di un volume di circa 500 tonnellate.

Altri grandi acquirenti di questo olio di palma a livello mondiale sono tra gli altri Unilever (1 milione di tonnellate nel 2016), Danone (71mila tonnellate nel 2018), L’Oreal (71mila nel 2021).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version