Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Latte Soresina e brioche Fbf (Bauli) uniscono i carichi in un progetto di logistica collaborativa

Il latte di Latteria Soresina e le brioche di Fbf (marchio di private label del Gruppo Bauli) sono andati a braccetto in un progetto di logistica collaborativa che ha permesso a entrambe le società di efficientare le consegne verso un singolo punto vendita di una catena della Gdo. L’iniziativa ha visto come regista Chep, la […]

di
18 Maggio 2021
Stampa
Soresina Spinelli

Il latte di Latteria Soresina e le brioche di Fbf (marchio di private label del Gruppo Bauli) sono andati a braccetto in un progetto di logistica collaborativa che ha permesso a entrambe le società di efficientare le consegne verso un singolo punto vendita di una catena della Gdo.
L’iniziativa ha visto come regista Chep, la società del gruppo Brambles specializzata nel pallet-pooling e nell’offerta di soluzioni di sharing economy. Partendo in particolare dalla necessità di Latteria Soresina, che riferiva di effettuare, verso quel particolare punto vendita, consegne con alta frequenza ma bassi volumi, Chep è andata alla ricerca di un potenziale partner che avesse necessità di effettuare consegne verso lo stesso negozio, che avesse un punto di carico in un’area limitrofa a quella di Soresina e che pure avesse mezzi che non viaggiavano a pieno carico.
Da evidenziare che l’analisi è stata effettuata tramite un tool di proprietà della stessa Chep che, spiega la stessa azienda, “intercetta e raccoglie tutte le informazioni derivanti dalla movimentazione dei pallet”, ed è quindi in grado di calcolare quanti camion, completi e non, viaggiano per ogni società sulle diversi direttrici di trasporto, e quindi anche di suggerire combinazioni tra tratte per ridurre i km a vuoto.


Nel caso di Latte Soresina, il partner ideale è stato individuato in Fbf, che pure migliorare la saturazione dei suoi mezzi. L’implementazione dell’upgrade ha previsto che fosse in particolare il vettore di Fbf a essere integrato nel progetto, che da lì ha quindi iniziato a caricare suoi mezzi merci di entrambi i partner effettuando consegne congiunte. L’iniziativa, segnala Che, ha portato a incrementare del 40% la saturazione dei mezzi di consegna impiegati rispetto allo stato di partenza segnalato da Soresina.

Soluzioni collaborative di questo tipo sono “un modello a cui tendere”, ha commentato al riguardo Alberto Spinelli, responsabile della logistica della stessa azienda cremonese. Il manager – che rispetto ai vantaggi della logistica collaborativa ha citato in particolare impatto ambientale sostenibile, ritorno economico, miglior servizio al cliente – ha anche spiegato di voler “investire nel trasporto collaborativo anche nel 2021”. Simile il punto di vista di Marco Soppelsa, supply chain warehouse e distribution manager di Fbf , che ha aggiunto: “Credo che lo scenario di una logistica collaborativa sia il nostro futuro perché dobbiamo trovare idee per una sostenibilità economica del nostro operato e allo stesso tempo migliorare il livello di servizio verso i nostri clienti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit