Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Sequestrati 48 milioni a Esselunga per frode fiscale nella logistica

L’indagine è condotta dal Pm Paolo Storari della Procura di Milano, cui fanno capo anche le inchieste su Dhl Supply Chain, Brt, Gls, Geodis e Movimoda

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
22 Giugno 2023
Stampa
Esselunga furgoni

Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano ha eseguito quest’oggi, nell’ambito di una inchiesta coordinata dal pm Paolo Storari,  un sequestro preventivo d’urgenza per quasi 48 milioni di euro nei confronti di Esselunga per presunta “somministrazione illecita di manodopera”. Lo riferisce l’Ansa, parlando al riguardo di una “complessa frode fiscale” messa in atto tramite il meccanismo dei “serbatoi di manodopera”. Risulterebbero indagati l’ex direttore finanziario del gruppo, Stefano Ciolli e l’attuale direttore finanziario Albino Rocca, così come Esselunga per la responsabilità amministrativa degli enti.

In un primo momento non era chiaro di che tipo fossero le attività al centro della vicenda, ma stando agli estratti degli atti pubblicati in un secondo momento da Repubblica è emerso che queste riguardano “servizi di logistica e movimentazione merci”. Del resto al pm Storari si devono anche altre inchieste che hanno sconvolto il settore quali quelle a carico di Dhl Supply Chain, Brt, Gls, Geodis e prima ancora Movimoda. Il quotidiano riferisce inoltre che le condotte illecite sarebbero state messe in atto nel periodo 2016 – 2022 e vedrebbero coinvolte il Consorzio Lavoro Più Società Cooperativa e di In.Job Società Consortile.

Per l’accusa anche nel caso Esselunga è stata accertata una presunta “frode fiscale caratterizzata dall’utilizzo, da parte della beneficiaria finale del meccanismo illecito”, ossia Esselunga stessa, “di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti e dalla stipula di fittizi contratti di appalto per la somministrazione di manodopera, in violazione della normativa di settore, che ha portato all’emissione e al conseguente utilizzo di fatture inesistenti per un ammontare complessivo di oltre 221 milioni di euro, più Iva, superiore a 47 milioni di euro”.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit