• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Aumenti a doppia cifra per le esportazioni dei formaggi italiani extra Ue

La Penisola, rileva Assolatte, si conferma sul gradino più alto del podio in Europa per valore e seconda solo alla Germania per quantità

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Settembre 2024
Stampa
Assolatte_1072

L’Italia si conferma sul gradino più alto del podio in Europa per valore dell’export di formaggi, e seconda solo alla Germania per quantità. Lo indicano le analisi di Assolatte, che riscontrano in particolare un boom delle vendite extra Ue, con aumenti a doppia cifra in volume (93mila tonnellate, +14%) e in valore (844 milioni di euro, +11 %).
Tra i prodotti protagonisti di questo successo si trovano Grana Padano e Parmigiano Reggiano, mozzarelle, burrate e ricotte, mascarpone, grattugiati, pecorini, Gorgonzola.

“Un’ascesa eccezionale – ha sottolineato Paolo Zanetti, presidente dell’associazione – se si considera che 5 anni fa eravamo ancora al quinto posto; un’accelerazione con cui abbiamo superato l’Irlanda, poi la Francia, e infine, nel primo semestre di quest’anno, l’Olanda”.

I risultati del semestre nel dettaglio confermano inoltre l’Italia quale primo esportatore europeo verso Stati Uniti (19.800 tonnellate), Svizzera (13.100 tonnellate), Cina (6.070 tonnellate), Emirati Arabi (1.700 tonnellate), Canada (3.750 tonnellate) e secondo in Giappone, con 6.400 tonnellate di formaggi esportati e in Australia (3.300).

A incombere su questo stato di grazia per l’export di settore è però la possibile introduzione di dazi da parte della Cina. Secondo la recente indagine aperta dalle autorità cinesi, spiega Assolatte, gli aiuti europei e nazionali al settore lattiero caseario permetterebbero ai formaggi italiani e comunitari di arrivare sul loro mercato con prezzi troppo competitivi. “C’è quindi un rischio che tra qualche settimana le nostre imprese dovranno pagare fior di dazi per portare i formaggi italiani sulle tavole cinesi”, ha avvertito Zanetti, per il quale l’eventuale azione cinese sarebbe in realtà una ritorsione per i dazi imposti dall’Europa sui motori elettrici provenienti dal paese asiatico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Gel Proximity Rimini
A Rimini un locker refrigerato per consegne al settore HoReCa
Al via un progetto del Comune romagnolo, con sostegno Pnrr, per un hub multioperatore
  • HoReCa
  • Pnrr
  • Rimini
1
Logistica
14 Luglio 2025
Gli Aceri Trecate
Interamente locato il nuovo hub logistico Gli Aceri di Trecate
Nel polo, concepito inizialmente come multitenant, si è insediata come unico inquilino una società che realizza packaging di lusso
  • Dils
  • Gli ACeri
  • Kervis
  • packaging
1
Immobiliare
14 Luglio 2025
Magazzino interno
Arcene pronta ad accogliere un nuovo polo logistico
Il comune bergamasco dà un primo via libera a un progetto per un magazzino da 20mila metri quadrati
  • Arcene
  • Immobiliare logistico
  • Officine Mak
1
Immobiliare
14 Luglio 2025
Falteri Davide NC 9270
Federlogistica: “Una cabina di regia tra associazioni ed enti contro i danni dei dazi”
L’associazione stima una possibile perdita di 15 miliardi di export, che graverà in particolare su agroalimentare, meccanica, farmaceutica
  • dazi
  • Falteri
  • Federlogistica
1
Politica
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)