• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Inaugurato il maxi polo logistico di Adidas a Mantova

Operato da Kuehne Nagel, l’hub – costato 350 milioni di euro – servirà 19 paesi dell’Europa meridionale e orientale

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Settembre 2024
Stampa
Kn Adidas Mantova

Kuehne Nagel ha annunciato di avere ufficialmente inaugurato il suo “polo logistico più grande di sempre”, il nuovo maxi centro di Mantova destinato a servire la distribuzione di Adidas in 19 paesi dell’Europa orientale e meridionale. Realizzato grazie a un impegno finanziario di 350 milioni di euro, il maxi-magazzino si sviluppa su una superficie di 130mila metri quadrati, in cui trovano spazio 20 km di nastri convettori e un sistema di stoccaggio con capacità di 440mila unità. Dotato di circa 700 robot, il polo creerà, spiega l’azienda, “più di 700 nuovi posti di lavoro” e potrà gestire giornalmente 500mila spedizioni, “dal singolo pacco e-commerce a ordini all’ingrosso per grandi rivenditori”.

Della nascita di un nuovo polo logistico per Adidas a Mantova si era iniziato a parlare nel 2022, ipotizzando un trasferimento nella città fluviale delle attività fino a quel momento svolte a Piacenza. Successivamente era emerso come il nuovo polo, che sarebbe stato gestito da Kn, avrebbe raccolto in sé non solo la distribuzione per l’Italia ma anche quella di ulteriori 18 paesi dell’Europa meridionale e orientale, fungendo da hub multicanale per l’area.

L’apertura dell’impianto – ha commentato oggi l’amministratore delegato di Kn, Stefan Paul – rappresenta “la più grande e più innovativa implementazione” compiuta “dalla società fino a oggi”.  Secondo il vertice di Kuehne Nagel, la struttura farà da esempio per “una nuova generazione di centri di distribuzione multicanale, combinando digitalizzazione di avanguardia e soluzioni sostenibili”.
Tra le altre funzionalità presenti nel polo, un sistema di monitoraggio in tempo reale per incrementare l’efficienza riducendo i margini di errore, nonché l’impiego di algoritmi predittivi in grado di anticipare i picchi di domanda e adattare i flussi di lavoro. Il nuovo polo è inoltre dotato di certificazione Leed Gold e utilizza solo risorse rinnovabili, nonché di un sistema di illuminazione a Led unito a un sistema di sensori per rilevare il movimento, e di una copertura fotovoltaica in grado di generare 13,555 MWh all’anno.

Mantova, ricorda Kuehne Nagel, è stata selezionata come sede di questo “ambizioso progetto” per via della sua “posizione strategica, con le sue eccellenti connessioni ferroviarie e stradali”. Queste caratteristiche consentono una facile integrazione con i fornitori del trasporti di ultimo miglio, riducendo costi operativi ed emissioni di Co2”. In aggiunta, segnala ancora Kn, il progetto ha ricevuto un forte supporto dalla comunità locale.

Nella giornata di oggi è prevista una cerimonia di inaugurazione, che vedrà la presenza, oltre a rappresentanti di Adidas e Kuehne Nagel, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, del consigliere di Regione Lombardia Alessandro Beduschi e del sindaco di Mantova Mattia Palazzi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)