Maersk la compagnia di navigazione più puntuale a novembre (61,9%)
Secondo le rilevazioni di Sea-Intelligence le performance dei vettori nel mese hanno registrato un netto miglioramento, attestandosi in media al 54,8%
Dopo avere toccato, a ottobre, il punto più basso del 2024, a novembre la puntualità media delle portacontainer ha registrato il più ampio miglioramento dell’anno, portandosi al 54,8%. Nonostante il recupero (+4,1 punti percentuali), si tratta – sottolinea Sea-Intelligence, che ha curato il report – di una performance non brillante, ancora in quel range del 50%-55% che ha finora caratterizzato tutto l’anno in corso.
Nel mese, rileva ancora la società di analisi, il ritardo medio tra le navi che non hanno rispettato la tabella di marcia è sceso (di 0,43 giorni), attestandosi a quota 5,41 giorni.
Passando a osservare le performance dei singoli operatori, Sea-Intelligence a novembre ha messo ancora al primo posto Maersk, le cui navi sono arrivate puntuali nel 61,9% dei casi. Livelli di puntualità inferiori, ma comunque superiori al 50%, sono stati toccati nell’ordine anche da Msc, Cma Cgm, Hapag Lloyd, Yang Ming, Hmm, One, Evergreen. Seguono, tutti nella fascia 40%-50%, Cosco, Oocl, Pil, Zim e in ultima posizione Wan Hai, con una puntualità media del 47,3%. Sebbene dei 13 operatori considerati tutti abbiano registrato un miglioramento delle performance rispetto a ottobre (il più ampio quello di Pil, +14,6 punti percentuali), solo le navi di Yang Ming si sono rivelate più puntuali rispetto al novembre 2023 (52,9% contro 51,6%). Sei invece sono i carrier che a novembre hanno osservato un declino anno su anno a doppia cifra.
Partecipa al nostro sondaggio dedicato ai direttori della logistica: Vai alla SUPPLY CHAIN ITALY – 2024 XMAS SURVEY
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY