• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Il Sea Modal Shift coprirà altre rotte verso i porti sardi

La possibilità di ricevere l’incentivo (ex Marebonus) è stata estesa ai collegamenti fra l’Italia continentale e gli scali di Arbatax, Olbia e Porto Torres

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Gennaio 2025
Stampa
Porto-Olbia-traghetti

Aumenta il numero di collegamenti marittimi che da quest’anno beneficeranno dell’incentivo Sea Modal Shift che sostiene il trasporto combinato strada-mare.

Un decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti firmato nei giorni scorsi dal direttore generale Donato Liguori (responsabile per le politiche integrate di mobilità sostenibile, la logistica e l’intermodalità) e prossimo alla pubbliczione riporta un maggior numero di rotte considerate ammissibili per richiere l’incentivo all’intermodalità marittima.

Si tratta delle linee Arbatax – Civitavecchia, Olbia – Carrara, Olbia – Civitavecchia, Olbia – Genova, Olbia – Livorno, Porto Torres – Barcellona e Porto Torres – Genova.

Finora, invece, gli unici collegamenti marittimi da e per la Sardegna che potevano beneficiare del Sea Modal Shift (l’ex Marebonus) erano la linea Cagliari – Sagunto, la Cagliari – Valencia e la Cagliari – Olbia perchè, secondo il regolatore, erano le uniche che effettivamente rappresentavano un’alternativa al trasporto ‘tutto strada’. Sostenere con misure d’incentivo alcune rotte per il trasporto di camion e carichi rotabili da e per la Sardegna e altre no, comportava però un rischio di distorsione del mercato che, con questo ampliamento del netowrk di autostrade del mare “incluse” negli incentivi al trasporto intermodale è stato sanato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Fedespedi: spedizioni e logistica necessitano di oltre 4.000 nuovi lavoratori
La federazione ha anche confermato Alessandron PItto quale suo presidente anche per il triennio 2025- 2028
  • Assemblea Annuale Fedespedi
  • export
  • Fedespedi
3
Ricerche & Studi
19 Giugno 2025
Novara polo logistico Corso Vercelli
Novara dà il via libera a un nuovo maxi-polo logistico
Approvata dal consiglio comunale una proposta avanzata dalla francese Aprc Sas per lo sviluppo di un’area da oltre 500mila metri…
  • Aprc Sas
  • data center
  • Novara
2
Immobiliare
18 Giugno 2025
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)