• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Verona, Novara e Frosinone con maggior potenziale di sviluppo per l’immobiliare logistico

Entro il 2026 secondo Colliers potranno entrare sul mercato sviluppi per 2,1 milioni di metri quadrati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Gennaio 2025
Stampa
Open door at loading dock in warehouse

La (ancora) scarsa penetrazione dell’e-commerce e la domanda di immobili di classe A continuano a tenere alto il morale dell’immobiliare logistico italiano.

Anche Colliers ha ora diffuso le sue analisi relative al quarto trimestre 2024, che indicano nel periodo un take up complessivo per 595mila metri quadrati (+5% sullo stesso trimestre 2023), di cui il 56% andato a operatori 3pl e il 20% a soggetti del retail. L’8% è stato invece locato ad aziende manifatturiere mentre il 6% è andati ad attività e-commerce. Nei tre mesi, gli investimenti sono stati pari a 560 milioni di euro, in calo del 12% sullo stesso trimestre del 2023, per un totale annuale di 1,67 miliardi di euro.
Tra le tendenze evidenziate, resta interessante quella relativa alla quota di built-to-own, pari al 27% della domanda, e su cui si concentrano in particolare attività di commercio elettronico e utilizzatori finali. Nel trimestre, inoltre, la richiesta di immobili di grado A e conformi ai criteri Esg ha toccato il 98%.

Sempre guardando ai possibili nuovi progetti, l’analisi stima che entro la fine del 2026 potrebbero entrare sul mercato nuovi sviluppi per 2,1 milioni di metri quadrati, di cui 1,09 già in costruzione. A guidare questa particolare classifica è la provincia di Verona, seguita da quelle di Novara, Frosinone, Alessandria e Bologna.

Quanto allo sfitto, questo resta pari al 4,3% (1.428.290  metri quadrati su uno stock di 33.251.877), al di sotto della media europea, con alcuni contesti geografici in cui è però prossimo allo zero.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)