Asstra Ag sta curando le consegne di moduli per il nuovo impianto cracker di etano di Anversa
La società svizzera, con sede anche in Italia, sta gestendo il trasporto di diversi carichi di dimensioni eccezionali

AsstrA-Associated Traffic Ag – società di trasporti e logistica di Zurigo, che in Italia ha una sede a Trescore Balneario, in provincia di Bergamo – ha svelato di avere completato la prima fase di trasporto dei moduli Osbl (Outside Battery Limits) per il progetto Ineos One, relativo alla costruzione di un impianto di etano nel porto di Anversa.
L’attività è iniziata lo scorso settembre, con la consegna – curata dal team Industrial Project Logistics dell’azienda – di diversi carichi, tra cui otto moduli di grandi dimensioni che misurano fino a 39 x 12 x 11 metri, da Bauan, nelle Filippine, allo scalo belga, attraverso il Capo di Buona Speranza.
Complessivamente il progetto prevede il trasporto di circa 100 moduli con volume totale superiore a 230.000 metri cubi. Asstra vi parteciperà con operazione simili a quella già svolta, cadenzate con frequenza mensile fino al secondo trimestre 2025.
Oltre alle sfide classiche legate alla movimentazione di carichi dalle dimensioni eccezionali, un altro fattore di difficoltà, ha affermato Deanne Williamson, Project Manager, è stato quello del “coordinamento del trasporto multimodale su una distanza così ampia”, in particolare rispetto alla gestione di tempistiche critiche, alla garanzia della sicurezza in ogni fase e alla supervisione delle operazioni in loco in diverse regioni geografiche.
L’impianto di etano, in costruzione nell’ambito del Project One, avrà una capacità nominale di 1450kt di etilene all’anno, con uno sviluppo che durerà tre anni dal 2023 al 2026. Gestito da Ineos Olefins Belgium, ha richiesto un investimento di oltre 4 miliardi di euro.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY