Nella logistica italiana 57.090 nuovi ingressi a marzo
Sale (48,4%) la difficoltà di reperimento di addetti ai trasporti e distribuzione

A marzo nel settore italiano di logistica e trasporti saranno firmati 57.090 nuovi contratti, della durata di un mese o più. Lo riporta l’ultimo bollettino realizzato da Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior, che per il mese stima complessivamente l’ingresso nel mondo del lavoro della Penisola di 456.110 addetti.
Nel comparto, che assorbirà il 13% dei lavoratori, precisamente è previsto l’arrivo di 16.310 nuovi addetti nell’ambito di acquisti e movimentazione interna merci, mentre altri 40.780 faranno il loro ingresso in quello di trasporti e distribuzione.
Rispetto alla rilevazione di febbraio, in entrambi sale la difficoltà di reperimento incontrata dalle imprese. Nel dettaglio, questa a marzo è avvertita dal 39,4% delle aziende del comparto Acquisti e movimentazione interna merci intenzionate ad assumere (in precedenza era il 35%), mentre in quello di Trasporti e distribuzione questa è sentita addirittura dal 48,4% (a fronte del 47,8% di febbraio). Una percentuale ora superiore a quella riscontrata in media dalle imprese italiane, che a marzo è stata infatti del 48,2%.
Il bollettino infine rileva che sono 172.550 i nuovi ingressi attesi dal settore italiano di Trasporti e logistica nel trimestre marzo-maggio 2025, una quota pari al 12% circa delle 1.426.910 nuove entrate stimate per il periodo.
F.M.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY