Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025

UrbanV SpA, società italiana – la sede è a Fiumicino – attiva nelle infrastrutture vertiportuali e nei servizi di mobilità aerea innovativa (Iam) ha dato vita a una “partnership strategica” con Speedbird Aero, realtà brasiliana specializzata in soluzioni logistiche basate su droni automatici.
Scopo della nuova alleanza è lo sviluppo dell’Iam in Italia, e in particolare dei servizi di trasporto merci basati su droni. I primi programmi pilota operativi, spiegano i due partner, “dovrebbero essere lanciati” nel 2025 e al riguardo un primo sito italiano è già attualmente in fase di valutazione.
Gli elementi chiave della collaborazione, aggiungono le due aziende, saranno la realizzazione di hub operativi congiunti; l’avvio di progetti pilota relativi a soluzioni scalabili di consegna in tutte le regioni, in zone urbane e network di mobilità aerea intermodale; l’integrazione delle piattaforme automatiche di volo di Speedbird Aero nell’ecosistema di vertiporti digitali di UrbanV; l’impegno verso la sostenibilità, attraverso l’uso di veicoli aerei elettrici a zero emissioni e una pianificazione ottimizzata ed ecologica dei percorsi.
“Siamo entusiasti di unire le forze con Speedbird Aero, leader riconosciuto a livello mondiale nella logistica basata sui droni” ha commentato Carlo Tursi, amministratore delegato di UrbanV, che poi ha aggiunto: “Intravediamo un enorme potenziale nell’applicazione di queste innovazioni in una vasta gamma di settori e ci assumiamo l’impegno di ricoprire un ruolo primario nel plasmare il futuro della mobilità aerea avanzata”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY