Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L’ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica

Dopo il relativo picco di aprile, torna sotto il livello di guardia a maggio la difficoltà di reperimento di autisti da parte delle imprese italiane di trasporti e distribuzione. Secondo l’ultimo bollettino Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior, nel mese ‘solo’ il 45,6% di quelle intenzionate ad assumere ha infatti incontrato criticità nell’individuare i nuovi addetti, contro il precedente 50,5% e a fronte di una media nazionale del 47%.
Secondo il report, il segmento in questione assorbirà a maggio 48.500 lavoratori, mentre in quello di Acquisti e movimentazione interna merci i nuovi contratti saranno 15.690. In questo, le difficoltà di reperimento personale, come abitualmente, stanno pesando meno, interessando solo il 39,3% delle aziende che assumono. L’area della logistica, nel suo insieme, sarà interessata dalla firma di 64.190 nuovi contratti (della durata di un mese o più), il 12% del totale (528.340) siglati delle imprese italiane.
Allargando lo sguardo all’intero trimestre maggio – luglio 2025, il Bollettino stima per le imprese italiane un insieme di 1.652.600 nuovi ingressi. Di questi, 193.550 riguarderanno l’area della logistica, ovvero circa l’11,7%.
F.M.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY