• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas

I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Maggio 2025
Stampa
20240927_123224-576×432

Sul porto di Valdaro si sono registrati la scorsa settimana “interessi concreti” di alcuni operatori bulgari. Ne dà conto la Provincia di Mantova al termine di una missione di cui è stata protagonista a Burgas la scorsa settimana insieme a Confindustria Bulgaria nel contesto della seconda edizione del Forum Internazionale “Grandi Opere Infrastrutturali per un’Europa Unita”.

Durante il convegno, alla presenza dell’Ambasciatore italiano a Sofia Marcello Apicella, la delegazione riporta di avere riscontrato in particolare interesse da parte degli operatori locali per l’avvio di “traffici lungo la relazione fluvio-marittima Burgas/Mantova”, oltre che per “possibili partnership nei settori della cantieristica navale e della caldareria pesante”.
“L’obiettivo condiviso – ha spiegato l’architetto Gabriele Negrini, responsabile del Servizio opere del Sistema Portuale e navigazione dell’amministrazione provinciale e capo delegazione in Bulgaria – è quello di intercettare nuovi flussi logistici, in particolare per il trasporto di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane, per le quali il porto di Mantova rappresenta il naturale terminal lombardo”.

Il progetto, oggetto principale del forum, riguarda nel concreto la creazione di una piattaforma logistica multi-hub che integrerà il trasporto ferroviario, stradale, marittimo e fluviale e promuoverà forme di mobilità sostenibile, compreso l’uso dell’energia a idrogeno.

Un ulteriore segnale di interesse è giunto dall’aeroporto di Burgas, che ha manifestato la volontà di attivare collegamenti aerei con l’aeroporto di Montichiari, con cui il sistema portuale di Valdaro potrebbe aggiungere anche la modalità aerea alla sua offerta.

Parallelamente, dall’evento si sono aperte prospettive per la realizzazione congiunta di chiatte, navi fluvio-marittime e spintori/rimorchiatori, mezzi destinati a rafforzare la flotta del Sistema Idroviario Padano/Veneto.

“Alla luce di queste novità – sottolinea il presidente della Provincia Carlo Bottani – diventa fondamentale rafforzare la promozione dell’offerta logistica del Sistema Portuale Mantovano, soprattutto ora che, grazie alla Zona Logistica Semplificata (ZLS), si aprono nuovi scenari internazionali per il “cross corridor link”, ovvero l’incrocio dei corridoi della rete Ten-T Nord/Sud (Brennero) Scandinavo-Mediterraneo e quello corridoio Est/Ovest Mediterraneo Lisbona/Kiev.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)