• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Novara dà il via libera a un nuovo maxi-polo logistico

Approvata dal consiglio comunale una proposta avanzata dalla francese Aprc Sas per lo sviluppo di un’area da oltre 500mila metri quadrati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Giugno 2025
Stampa
Novara polo logistico Corso Vercelli

Il consiglio comunale di Novara ha dato due giorni fa il via libera a un progetto immobiliare che prevede una contestuale variante urbanistica alla legge regionale, con il passaggio da una destinazione produttiva a una che potrà comprendere attività logistiche.

A proporre lo sviluppo è Aprc Sas, società francese tra i principali sviluppatori logistici del paese, già promotrice a Imola della realizzazione di un polo nell’area ex Autoparco.

Nel dettaglio, il progetto approvato nel comune piemontese interesserà un’area situata in Corso Vercelli con superficie di 532.415 metri quadrati, su cui è prevista la realizzazione di immobili con superficie coperta di 179mila metri quadrati e altezza massima di 15 metri. In particolare si prevede la costruzione di 3 strutture monopiano (da 61.668, 86.585 e 30.772 metri quadrati) per complessivi 4 magazzini, dei quali due – è emerso durante la seduta del consiglio – dovrebbero essere destinati a data center, nonché di uffici. Il piano prevede anche modifiche alla viabilità, inclusa la costruzione di una rotatoria, nonché compensazioni ambientali per 75-80mila metri quadrati, aree che nello specifico saranno destinate alla
realizzazione del Parco della Agogna.

Diverse le critiche al progetto sollevate in aula dai consiglieri di opposizione. Tra queste, si segnala quella della consigliera Sara Paladini (Pd) che ha contestato i numeri relativi allo sviluppo occupazionale stimato indicato nella documentazione allegata alla proposta. L’ipotesi di 1 addetto ogni 200 metri quadrati (per circa 920 complessivi) sarebbe a suo dire eccessiva considerando che i due data center ne impiegheranno solo 30-40 circa e che nel resto degli edifici è previsto l’insediamento di attività di logistica avanzata. Questa, secondo Paladini,che si è rifatta ad analisi del Sole 24Ore, richiederebbe un addetto ogni 500- 600 metri quadrati. In risposta a chi invece aveva sollevato dubbi rispetto alle condizioni di lavoro delle persone impiegate nel polo e in generale nella logistica, il sindaco Alessandro Canelli (Lega) ha replicato segnalando che l’amministrazione richiede alle aziende del settore che si insediano a Novara l’applicazione del Ccnl Trasporti e Logistica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)