• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Edison acquisterà l’intera produzione di biometano di Verdalia dedicandola ai trasporti

L’intesa, che potrà durare fino a 10 anni, prevede la fornitura di circa 14 milioni di metri cubi all’anno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Giugno 2025
Stampa
Edison camion cisterna Gnl. deposito costiero Ravenna

Edison ha annunciato di avere raggiunto un accordo di lungo termine che la porterà ad acquistare l’intera produzione di biometano di Verdalia Bioenergy, tra i principali operatori italiani nel settore del biometano agricolo. L’operatore energetico più nel dettaglio ritirerà in esclusiva la produzione realizzata da sette impianti situati nella provincia di Brescia, pari a circa 14 milioni di metri cubi all’anno, destinandola al settore dei trasporti. La produzione, spiegano in una nota le due aziende, deriverà dal trattamento annuo di circa 350.000 tonnellate di effluenti zootecnici e sottoprodotti agricoli non destinati al consumo umano.

L’intesa, che potrà avere durata fino a 10 anni, prevede che parallelamente Edison fornirà a Verdalia l’energia elettrica e il gas necessari per il funzionamento di suoi impianti. Quest’ultima prevede inoltre di aumentare la capacità produttiva dei suoi stabilimenti di oltre il 50% nei prossimi anni.

“Con questa collaborazione, rafforziamo la nostra posizione sul mercato italiano ed europeo dei green gas, in particolare nel settore dei trasporti, tradizionalmente hard to abate, confermando il nostro ruolo di operatore responsabile impegnato ad affiancare i propri clienti nel loro percorso di decarbonizzazione, attraverso quote crescenti di green gas, come appunto il biometano e il biognl” ha commentato Andrea Qualiano, Responsabile Green Gas Origination & Gas Supply Portfolio Decarbonization di Edison.

Soddisfatti per il raggiungimento dell’intesa anche i vertici di Verdalia Bioenergy. “Questo accordo con Edison consente a Verdalia Bioenergy di razionalizzare e ottimizzare le proprie attività a valle, centralizzando la gestione delle attività di spedizione, vendita e di fornitura per i nostri attuali impianti operativi in un unico quadro contrattuale” ha commentato il Chief Commercial Officer dell’azienda, Cristiano Campi. “Ciò consente a Verdalia di concentrarsi sulla sua missione principale: costruire e gestire impianti e produrre biometano, bioCO2 e biofertilizzanti con l’ambizione di essere la migliore della categoria nel settore in Europa”

Edison, tra i principali operatori italiani nel settore del biometano, con una quota pari a circa un terzo del mercato nazionale, nel 2024 ha venduto volumi di gnl e bioGnl pari a quelli per rifornire 17.000 autoarticolati, consegnando il gas naturale a circa 500 stazioni di rifornimento in tutta Italia, L’azienda inoltre ha proseguito lo sviluppo di nuova capacità per la produzione di biometano e biogas con complessivamente 8 impianti in gestione, costruzione e autorizzazione in Italia e Spagna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)