• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Passano di mano due società italiane di assicurazioni per trasporti e logistica

La genovese Sbravati rilevata da GBSapri, mentre la napoletana Lena Broker è entrata a far parte del britannico Howden Group

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Luglio 2025
Stampa
Federico Casini e Pietro Lena ok

Il mercato italiano delle assicurazioni dedicate ai settori di trasporto e logistica ha salutato nei giorni scorsi due distinte acquisizioni.

La prima ha interessato Sbravati – The Rail Insurance Broker, società di brokeraggio e consulenza assicurativa genovese specializzata nella gestione di rischi ferroviari e con premi assicurativi intermediati per oltre 7 milioni di euro. Fondata da Luigi Sbravati nel 1972, questa è stata rilevata dal gruppo milanese GBSapri, che ha messo a segno l’investimento con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la sua posizione su Genova, “piazza storica del brokeraggio assicurativo italiano”. A seguito dell’operazione, i cui dettagli finanziari non sono stati resi noti, Michela Sbravati e Paola Sbravati entreranno a far parte del Cda del gruppo.
Quella di Sbravati è la quarta acquisizione dall’ingresso nell’azionariato di Brera Partners per GBSapri, che punta a “diventare il principale operatore indipendente del brokeraggio assicurativo italiano”.

Dall’altro lato della Penisola, un’altra operazione ha visto come protagonista la napoletana Lena Broker, il cui ramo d’azienda è stato rilevato dalla filiale italiana del gruppo britannico Howden.

Specializzata nei settori di logistica, trasporti e motor, e dotata di sedi a Napoli e Salerno, Lena Broker intermedia circa 10 milioni di euro di premi. Con questa operazione, che vedrà l’attuale amministratore unico di Lena Broker, Pietro Lena, entrare nel team manageriale del gruppo, “intendiamo crescere ulteriormente, grazie all’apporto di nuove competenze e servizi, in una regione nella quale crediamo ci siano grandi potenzialità di sviluppo” ha spiegato Federico Casini, Ad di Howden in Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)