• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Arriva il supporto Ue a due nuove aree di sosta per mezzi pesanti ad Alessandria e Verona

Dai fondi Cef circa 11 mln di euro alle due iniziative, cui se ne aggiunge una ‘transnazionale’ promossa da Enilive

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Luglio 2025
Stampa
Castelceriolo parcheggio Alessandria Cef

La Commissione Europea sosterrà economicamente, tramite i fondi Cef (Connecting Europe Facility), due progetti italiani volti a realizzare aree di sosta sicure per mezzi pesanti nei pressi di Alessandria e Verona e uno della stessa natura promosso da Enilive in tre diversi paesi, Penisola inclusa.

Presentato dal Consorzio Zai, che gestisce anche l’Interporto Quadrante Europa di Verona, il primo è dedicato alla creazione di 227 nuovi stalli di sosta e al miglioramento di altri 456 già esistenti, situati in 11 diverse e non precisate località, mirando a ottenere certificazioni dal bronzo al platino Principale. Obiettivo dell’iniziativa, che riceverà un supporto pari a circa 6,384 milioni di euro, è quello di “migliorare la sicurezza stradale (intesa come safety e security, ndr) e garantire migliori condizioni agli autisti”.

Riceverà invece circa 4,846 milioni di euro un progetto, con le stesse finalità, promosso da Truck Parking Network Italy Srl, e volto a realizzare una nuova area di sosta sicura ad Alessandria, lungo il percorso della A21. L’iniziativa prevede la creazione di 300 nuovi stalli e di quattro colonnine in grado di ricaricare contemporaneamente fino a 8 trailer refrigerati, con l’obiettivo di ottenere per essi la certificazione Sstpa con livello Gold. Secondo il relativo Documento tecnico di verifica di assoggettabilità a Vas appena pubblicato dal Comune di Alessandria, il progetto interesserà in particolare la località di Castelceriolo, a est del centro cittadino, in un’area al momento a destinazione agricola estesa su circa 75mila metri quadrati.

A queste due iniziative va aggiunto infine il progetto ‘transnazionale’ Enilive Safe Truck European Parking Areas di Enilive, relativo all’upgrade di stalli sicuri di parcheggi già esistenti in Germania, Austria e in Italia, dove in particolare verranno svolti interventi migliorativi su 64 posti, con l’obiettivo comune di ottenere la certificazione europea di livello Gold.

Complessivamente, l’ultimo ‘giro’ di assegnazione dei fondi Cef (Connecting Europe Facility), relativo a progetti presentati a fine 2024, nell’insieme elargirà circa 2,8 miliardi di euro a 98 iniziative in ambito trasporti di vari paesi europei. Quelle che interesseranno l’Italia, in gran parte relative a progetti per il trasporto di passeggeri e all’implementazione di tecnologie Ertms sui sistemi ferroviari, complessivamente otterranno fondi per circa 37 milioni di euro.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)